High Velocity Aircraft Rocket

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento missili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo missili
Questa voce sull'argomento missili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Sistema d'arma}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Un caccia F-84 lancia degli High Velocity Aircraft Rockets

High Velocity Aircraft Rockets, chiamati anche HVAR[1] oppure Holy Moses[2][3] sono dei razzi aviolanciati sviluppati dagli Stati Uniti tra gli anni '40 e '50.

Il suo primo utilizzo avvenne nel luglio 1944 in Francia.[4]

Vennero utilizzati principalmente come razzi aria-superficie, divenendo molto apprezzati per la loro potenza e la loro precisione. Vennero ampiamente impiegati inizialmente durante la seconda guerra mondiale per attaccare bersagli a terra, per poi venire usati anche durante la guerra di Corea.

Note

  1. ^ https://web.archive.org/web/20100403005731/http://www.nationalmuseum.af.mil/factsheets/factsheet.asp?id=1943
  2. ^ http://www.designation-systems.net/dusrm/app4/5in-rockets.html
  3. ^ https://books.google.it/books?id=OhOkrAkeNosC&pg=PA25&dq=High+Velocity+Aircraft+Rocket&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj04MicpqT1AhVwiv0HHewlD644ChDoAXoECAcQAw#v=onepage&q=High%20Velocity%20Aircraft%20Rocket&f=false
  4. ^ https://books.google.it/books?id=deiWwyjpQiQC&pg=PA33&dq=High+Velocity+Aircraft+Rocket&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj04MicpqT1AhVwiv0HHewlD644ChDoAXoECAMQAw#v=onepage&q=High%20Velocity%20Aircraft%20Rocket&f=false

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su High Velocity Aircraft Rocket
  Portale Armi
  Portale Seconda guerra mondiale