Herbert Kleber

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento psichiatri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Herbert David Kleber (Pittsburgh, 19 giugno 1934 – Santorini, 5 ottobre 2018) è stato uno psichiatra statunitense attivo nello studio dell'abuso di sostanze. I suoi protocolli si concretizzavano nell'approccio medico-scientifico al problema delle tossicodipendenze.[1]

Biografia

Nato nel 1934 a Pittsburg da genitori immigrati dall'est Europa, si diplomò presso il Dartmouth College e quindi frequentò il Jefferson Medical College completando il tirocinio presso lo Yale New Haven Hospital nel 1964. In seguito si propose come volontario per il servizio sanitario statunitense e fu assegnato all'ospedale del carcere di Lexington; qui maturò una vasta esperienza con le tossicodipendenze, patologia cui erano affetti moltissimi detenuti.[1]

Fu proprio questa competenza nelle tossicodipendenze, acquisita sul campo, a renderlo un punto di riferimento per i colleghi e per le famiglie dei malati in un periodo in cui al fenomeno era dedicato scarso interesse; i suoi studi diedero un importante impulso allo sviluppo delle terapie di contrasto alle dipendenze.[1]

Kleber fu colpito da un attacco cardiaco mentre era in vacanza a Santorini con la sua famiglia, morendo a 84 anni.[1]

Note

  1. ^ a b c d (EN) Katharine Seelye, Herbert D. Kleber, Pioneer in Addiction Treatment, Dies at 84, in The New York Times, 15 ottobre 2018. URL consultato il 1º ottobre 2019.

Collegamenti esterni

  • Biografia su Columbia University
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74136019 · ISNI (EN) 0000 0001 1574 7885 · LCCN (EN) n79061888 · GND (DE) 172188350 · BNF (FR) cb15040468d (data) · J9U (ENHE) 987007426965105171
  Portale Biografie
  Portale Psicologia