Henry Harrisse

Henry Harrisse durante la seconda metà dell'Ottocento

Henry Harisse (Parigi, 28 maggio 1829 – Parigi, 1º maggio 1910) è stato uno storico, cartografo e scrittore francese naturalizzato statunitense, autore di tanti libri sulle prime scoperte dell'America e sulle rappresentazioni geografiche del Nuovo Mondo.

Biografia

Henry Harisse nacque a Parigi il 28 maggio 1829, dal padre Abraham e da sua moglie Nanine Marcus.[1][2] Da giovane si trasferì con la sua famiglia in America dove prese la nazionalità del paese.

Studiò presso l'Università della Carolina del Sud e iniziò la sua carriera accademica presso l'Università della Carolina del Nord, dove insegnò lettere, filosofia e legge. Secondo il biografo Henri Cordier le sue prime opere furono indirizzate a Taine e a Renan.

Si concentrò soprattutto sullo studio delle origini dell'America, dove fece anche eventuali esplorazioni per scoprirla.

Harrisse è stato eletto membro della American Antiquarian Society nel 1893.[3]

Opere principali

  • Bibliotheca Americana Vetustissima: A Description of Works Relating to America.[4]
  • Notes on Columbus (1866)
  • Bibliotheca Americana Vetustissima (1866)
  • Jean et Sébastien Cabot (1882)
  • Études d'histoire critique. Christophe Colomb : son origine, sa vie, ses voyages, sa famille et ses descendants (1884)
  • Discovery of North America (1892)

Note

  1. ^ Notes Georges Lubin in the index Correspondents' Correspondence of George Sand, su amisdegeorgesand.info. URL consultato il 14 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2017).
  2. ^ (FR) Henry Vignaud, Henry Harrisse, in Journal de la Société des Américanistes, vol. 8, n. 1, pp. 286–288, DOI:10.3406/jsa.1911.3737. URL consultato il 14 giugno 2017.
  3. ^ American Antiquarian Society Members Directory, su americanantiquarian.org.
  4. ^ (EN) Henry Harrisse, Bibliotheca Americana Vetustissima: A Description of Works Relating to America Published Between the Years 1492 and 1551, Librairie Tross, 1872. URL consultato il 14 giugno 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Henry Harrisse
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry Harrisse

Collegamenti esterni

  • Opere di Henry Harrisse, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Henry Harrisse, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Henry Harrisse, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47123670 · ISNI (EN) 0000 0001 1827 4489 · SBN SBLV005277 · BAV 495/178220 · CERL cnp01079090 · LCCN (EN) n85012955 · GND (DE) 116485442 · BNE (ES) XX965180 (data) · BNF (FR) cb121697646 (data) · J9U (ENHE) 987007296443505171 · NSK (HR) 000201452
  Portale Biografie
  Portale Storia