Henry Alfred Perrier de la Bâthie

Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Henry Alfred Perrier de la Bâthie (Chambéry, 11 agosto 1873 – Chambéry, 2 ottobre 1958) è stato un botanico francese, figlio di Eugène Pierre Perrier de la Bâthie (1825 - 1916).

Tavola botanica tratta da Flore de Madagascar et des Comores

Si dedicò prevalentemente allo studio della flora del Madagascar.

È stato dedicato alla sua memoria il sifaka di Perrier (Propithecus perrieri), il genere delle Orchidaceae Neobathiea nonché numerose specie vegetali malgasce tra cui Adansonia perrieri, Erythrina perrieri, Ensete perrieri, Euphorbia perrieri, Melanophylla perrieri, Podocarpus perrieri, Takhtajania perrieri e Xerosicyos perrieri.

La sua figura è legata ad una storica controversia: quella della eradicazione del ficodindia (Opuntia ficus-indica) dal sud del Madagascar, per mezzo della introduzione nel 1925 del Cactoblastis cactorum. Le conseguenze di tale eradicazione di una pianta considerata infestante, ma che costituiva una risorsa alimentare per la popolazione povera e per il bestiame, risultarono disastrose.[1]

Alcune opere

  • La végétation malgache (1921)
  • Biogéographie de plantes de Madagascar (1936)
  • Flore de Madagascar et des Comores (1946-1952)


H.Perrier è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Henry Alfred Perrier de la Bâthie.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.

Note

  1. ^ Kaufmann J.C., La Question des Raketa: Colonial Struggles with Prickly Pear Cactus in Southern Madagascar, 1900-1923, in Ethnohistory 2001; 48 (1/2): 87-121.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry Alfred Perrier de la Bâthie
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Henry Alfred Perrier de la Bâthie

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Henry Alfred Perrier de la Bâthie, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata


Controllo di autoritàVIAF (EN) 49295276 · ISNI (EN) 0000 0000 2705 8588 · LCCN (EN) n83071059 · GND (DE) 1026812976 · BNF (FR) cb123274098 (data)
  Portale Biografie
  Portale Botanica