Hans Zingre

Hans Zingre
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1973
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hans Zingre (3 febbraio 1946) è un ex sciatore alpino svizzero.

Biografia

Sciatore polivalente originario di Gstaad, in Coppa del Mondo Zingre esordì il 6 gennaio 1967 a Berchtesgaden in slalom gigante, senza completare la prova[1], ottenne il primo piazzamento il 5 febbraio seguente a Madonna di Campiglio in slalom speciale (37º)[2], il primo piazzamento a punti il 24 febbraio 1968 a Chamonix in discesa libera (9º) e i migliori risultati l'11 gennaio 1969 a Wengen in discesa libera e il 14 gennaio 1973 nella medesima località in slalom speciale (8º); si ritirò al termine di quella stessa stagione 1972-1973 e la sua ultima gara fu lo slalom gigante di Coppa del Mondo disputato il 24 marzo a Heavenly Valley, chiuso da Zingre al 13º posto[3]. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 41º nel 1969

Campionati svizzeri

  • 1 oro (slalom gigante nel 1971)[senza fonte]

Note

  1. ^ (EN) 06.01.67. Berhtesgaden (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 30 novembre 2023.
  2. ^ (EN) 05.02.67. Madona di Campiglio (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 30 novembre 2023.
  3. ^ (EN) 24.03.1973. Heavenly Valley (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 30 novembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Hans Zingre, su fis-ski.com, FIS.
  • (EN) Matteo Pacor (a cura di), Hans Zingre, su Ski-DB.com.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali