Gustav Adolf Neuber

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gustav Adolf Neuber

Gustav Adolf Neuber (Tønder, 24 giugno 1850 – Kiel, 13 aprile 1932) è stato un chirurgo tedesco.

Biografia

Studiò medicina in diverse università, ricevendo il suo dottorato nel 1875 presso l'Università di Giessen. Successivamente lavorò come assistente di Friedrich von Esmarch (1823-1908) presso la Clinica Universitaria di Kiel.

Nel 1884 propose per la prima volta l'uso di sale operatorie separate per la chirurgia settica e non settica, sottolineando la necessità di una completa pulizia in tutti gli aspetti della chirurgia. Nel 1886, aprì il proprio ospedale privato a Königsweg a Kiel, dove attuò i moderni principi di asepsi. La clinica di Neuber a Kiel fu considerato il primo ospedale asettico del mondo.

Nel 1879 sviluppò un "tubo osseo decalcificato" per il drenaggio della ferita.[1] Nel campo della chirurgia plastica, ha introdotto una procedura per "autoinnesto grasso".[2][3]

Opere

  • Anleitung zur Technik der antiseptischen Wundbehandlung und des Dauerverbandes, 1883.
  • Vorschläge zur Beseitigung der Drainage für alle frischen Wunden, 1884.
  • Die aseptische Wundbehandlung in meinen chirurgischen Privat-Hospitälern, 1886.[4]

Note

  1. ^ NCBI The early history of tubulation in nerve repair. J Hand Surg Eur Vol. 2008 Oct;33(5):581-6. Epub 2008 Aug 11.
  2. ^ [1][collegamento interrotto] 2010 The Journal of the History of Plastic Surgery and Related Specialties (10 June) Volume 1, Issue 1
  3. ^ NCBI Autologous fat injection to face and neck: from soft tissue augmentation to regenerative medicine Acta Otorhinolaryngol Ital. 2011 April; 31(2): 59–69
  4. ^ WorldCat Identities (publications)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gustav Adolf Neuber

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Gustav Adolf Neuber, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39117846 · ISNI (EN) 0000 0000 5534 5103 · LCCN (EN) no2005106859 · GND (DE) 116945990
  Portale Biografie
  Portale Medicina