Greg Newton

Abbozzo cestisti canadesi
Questa voce sull'argomento cestisti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Greg Newton
Newton nel 2001 con la maglia di Scafati
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza208 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Termine carriera2006
Carriera
Giovanili
1993-1997  Duke Blue Devils
Squadre di club
1997-1998  Siemens Gent
1998-1999  Hapoel Eilat
1999-2000  Flamengo
2000  Est. Bahía Blanca
2000  Hopsi Polzela8
2001-2002  Scafati Basket50
2002-2003  Cherno More Varna
2003  Lavovi 0636
2003-2004  Oblast’ Mosca14
2004-2005  Široki
2005  Basket Trapani3
2005-2006  Melilla10
Nazionale
1997-2003Bandiera del Canada Canada
Palmarès
 Campionati americani
ArgentoPorto Rico 1999
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Greg Newton, vero nome Gregory Michael Newton (Niagara Falls, 7 settembre 1974), è un ex cestista canadese, professionista in Europa e in Sudamerica.

Carriera

Con il Canada ha disputato i Giochi olimpici di Sydney 2000, i Campionati mondiali del 1998 e due edizioni dei Campionati americani (1999, 2003).

Collegamenti esterni

  • Greg Newton, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Newton, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Newton, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Newton, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Newton (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Newton, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Newton, su aba-liga.com, ABA Liga. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Newton, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Newton, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Greg Newton, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro