Grand Slam (bomba)

Grand Slam
La Grand Slam
Descrizione
Tipobomba a caduta libera
ProgettistaBarnes Wallis
CostruttoreVickers-Armstrongs, Sheffield
Impostazione1943
In servizio1945
Utilizzatore principaleBandiera del Regno Unito Royal Air Force
Peso e dimensioni
Peso22 000 lb (9 979 kg)
Lunghezza7,70 m (26 ft 6 in)
Diametro1,17 m (3 ft 10 in)
Prestazioni
VettoriAvro Lancaster
EsplosivoTorpex D1
Australian Armourers Association[1]
voci di bombe presenti su Wikipedia

La Grand Slam era una bomba a caduta libera dirompente di costruzione britannica usata dalla Royal Air Force durante la seconda guerra mondiale. Il suo peso di 22 000 lb (9 979 kg) ne fa una tra le più pesanti bombe mai costruite.

Descrizione

Poteva essere trasportata sull'obiettivo dai bombardieri strategici Avro Lancaster opportunamente modificati, agganciando l'ordigno esternamente sotto la fusoliera in quanto le sue dimensioni superavano quelle del compartimento bombe interno.

Oltre alla potenza distruttiva la sua onda d'urto veniva impiegata per distruggere porte e finestre nel raggio di parecchie centinaia di metri dal punto dell'esplosione, in modo da "preparare" il percorso al fuoco degli spezzoni incendiari.

Vettori

Bandiera del Regno Unito Regno Unito

Note

  1. ^ Grand Slam, su gunnies.pac.com.au. URL consultato il 19 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grand Slam

Collegamenti esterni

  • (EN) The Big Bombs - Grand Slam, in Big & Bouncy - the special weapons of Sir Barnes Wallis, http://www.computing.dundee.ac.uk/staff/irmurray/bigbounc.asp, 16 giugno 2008. URL consultato il 17 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2009).
  Portale Aviazione
  Portale Guerra