Gran Premio motociclistico di Spagna 1986

Bandiera della Spagna GP di Spagna 1986
393º GP della storia del Motomondiale
1ª prova su 12 del 1986
Data 4 maggio 1986
Nome ufficiale XXXVI Gran Premio de España
Luogo Circuito permanente del Jarama
Percorso 3,312 km
Circuito permanente
Risultati
Classe 500
349º GP nella storia della classe
Distanza 37 giri, totale 122,544 km
Pole position Giro veloce
Bandiera degli Stati Uniti Freddie Spencer Bandiera dell'Australia Wayne Gardner
Honda in 1:28.480 Honda in 1:29.350
Podio
1. Bandiera dell'Australia Wayne Gardner
Honda
2. Bandiera degli Stati Uniti Eddie Lawson
Yamaha
3. Bandiera degli Stati Uniti Mike Baldwin
Yamaha
Classe 250
356º GP nella storia della classe
Distanza 31 giri, totale 102,672 km
Pole position Giro veloce
Bandiera della Germania Ovest Martin Wimmer Bandiera della Germania Ovest Martin Wimmer
Yamaha in 1:31.150 Yamaha in 1:31.050
Podio
1. Bandiera del Venezuela Carlos Lavado
Yamaha
2. Bandiera della Germania Ovest Anton Mang
Honda
3. Bandiera della Spagna Sito Pons
Honda
Classe 125
341º GP nella storia della classe
Distanza 28 giri, totale 92,736 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Italia Fausto Gresini Bandiera dell'Italia Fausto Gresini
Garelli in 1:34.500 Garelli in 1:35.470
Podio
1. Bandiera dell'Italia Fausto Gresini
Garelli
2. Bandiera dell'Italia Domenico Brigaglia
Ducados-MBA
3. Bandiera dell'Italia Ezio Gianola
MBA
Classe 80
16º GP nella storia della classe
Distanza 22 giri, totale 72,864 km
Pole position Giro veloce
Bandiera della Spagna Jorge Martínez Bandiera della Spagna Jorge Martínez
Derbi Derbi
Podio
1. Bandiera della Spagna Jorge Martínez
Derbi
2. Bandiera della Spagna Ángel Nieto
Derbi
3. Bandiera della Spagna Manuel Herreros
Derbi

Il Gran Premio motociclistico di Spagna 1986 fu il primo appuntamento del motomondiale 1986.

Si svolse il 4 maggio 1986 sul circuito permanente del Jarama e registrò nella classe 500 la prima vittoria nel motomondiale di Wayne Gardner, di Carlos Lavado nella classe 250, di Fausto Gresini nella classe 125 e di Jorge Martínez nella classe 80.

Classe 500

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Giri Tempo Griglia Punti
1 Bandiera dell'Australia Wayne Gardner Honda 37 56:01.870 2 15
2 Bandiera degli Stati Uniti Eddie Lawson Yamaha 37 +2.070 3 12
3 Bandiera degli Stati Uniti Mike Baldwin Yamaha 37 +17.170 4 10
4 Bandiera degli Stati Uniti Randy Mamola Yamaha 37 +28.160 5 8
5 Bandiera della Francia Christian Sarron Yamaha 37 +29.970 9 6
6 Bandiera della Francia Raymond Roche Honda 37 +30.060 7 5
7 Bandiera del Regno Unito Robert McElnea Yamaha 37 +30.470 6 4
8 Bandiera della Spagna Juan Garriga Cagiva 37 +1:13.990 10 3
9 Bandiera dell'Italia Fabio Biliotti Honda 37 +1:14.170 11 2
10 Bandiera del Regno Unito Ron Haslam ELF-Honda 36 +1 giro 13 1
11 Bandiera dell'Australia Paul Lewis Heron-Suzuki 36 +1 giro 14
12 Bandiera del Sudafrica Dave Petersen Suzuki 36 +1 giro 15
13 Bandiera dei Paesi Bassi Henk van der Mark Honda 36 +1 giro 18
14 Bandiera dell'Italia Pierfrancesco Chili Suzuki 36 +1 giro 16
15 Bandiera dei Paesi Bassi Boet van Dulmen Bakker-Honda 36 +1 giro 17
16 Bandiera della Svezia Peter Sköld Honda 36 +1 giro 21
17 Bandiera del Regno Unito Simon Buckmaster Honda 36 +1 giro 24
18 Bandiera della Germania Ovest Manfred Fischer Honda 36 +1 giro 22
19 Bandiera della Svizzera Marco Gentile Honda 36 +1 giro 23
20 Bandiera del Lussemburgo Andreas Leuthe Honda 35 +2 giri 20
21 Bandiera della Germania Ovest Dietmar Mayer Honda 34 +3 giri 27

Ritirati

Pilota Moto Giri Motivo ritiro Griglia
Bandiera dell'Italia Leandro Becheroni Suzuki 23 19
Bandiera degli Stati Uniti Freddie Spencer Honda 14 1
Bandiera del Belgio Didier de Radiguès Chevallier-Honda 13 Caduta 8
Bandiera della Svezia Peter Lindén Honda 8 26
Bandiera della Germania Ovest Gustav Reiner Honda 2 Caduta 12

Non partito

Pilota Moto Griglia
Bandiera della Svizzera Wolfgang von Muralt Suzuki 15

Non qualificati

Pilota Moto
Bandiera della Spagna José Parra Honda
Bandiera del Cile Vincenzo Cascino Suzuki
Bandiera della Spagna Carlos Morante Honda
Bandiera della Grecia Stelio Marmaras Suzuki

Classe 250

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Griglia Punti
1 Bandiera del Venezuela Carlos Lavado Yamaha 47:50.430 3 15
2 Bandiera della Germania Ovest Anton Mang Honda +2.180 8 12
3 Bandiera della Spagna Sito Pons Honda +2.370 5 10
4 Bandiera della Germania Ovest Martin Wimmer Yamaha +2.520 1 8
5 Bandiera della Svizzera Jacques Cornu Honda +32.000 4 6
6 Bandiera della Svizzera Pierre Bolle Parisienne +37.310 6 5
7 Bandiera del Regno Unito Donnie McLeod Armstrong +40.910 11 4
8 Bandiera della Francia Jean-François Baldé Honda +46.360 9 3
9 Bandiera dell'Italia Fausto Ricci Honda +48.860 7 2
10 Bandiera del Regno Unito Alan Carter Cobas-Rotax +51.550 10 1
11 Bandiera dell'Italia Maurizio Vitali Garelli +1:01.890 21
12 Bandiera della Francia Jean Foray Chevallier-Yamaha +1:02.040 29
13 Bandiera della Germania Ovest Reinhold Roth Honda +1:02.250 15
14 Bandiera della Germania Ovest Manfred Herweh Aprilia +1:08.340 19
15 Bandiera dell'Italia Stefano Caracchi Aprilia +1:08.420 17
16 Bandiera della Francia Dominique Sarron Honda +1:08.500 20
17 Bandiera della Francia Jean-Louis Guignabodet MIG-Rotax +1:32.460 25
18 Bandiera della Spagna Antonio Boronat Cobas-Rotax +1 giro 34
19 Bandiera della Svizzera Roland Freymond Yamaha +1 giro 23
20 Bandiera della Nuova Zelanda Brent Jones Yamaha +1 giro 23
21 Bandiera della Spagna Antonio Garcia JJ-Cobas +1 giro 36

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro Griglia
Bandiera del Regno Unito Gary Noel EMC 22
Bandiera della Svizzera Urs Luzi Yamaha 28
Bandiera della Spagna Fernando Gonzales MBA 30
Bandiera della Francia Jean-Michel Mattioli Yamaha 13
Bandiera della Germania Ovest Harald Eckl Honda 16
Bandiera dell'Italia Loris Reggiani Aprilia 33
Bandiera del Belgio René Delaby Rotax 27
Bandiera del Regno Unito Ian Newton Armstrong 18
Bandiera della Spagna Carlos Cardús Honda 12
Bandiera della Francia Jean-Louis Tournadre Yamaha 14

Non partiti

Pilota Moto Griglia
Bandiera del Giappone Tadahiko Taira Yamaha 2
Bandiera del Belgio Stéphane Mertens Yamaha 24
Bandiera della Spagna Juan Echaide JJ-Cobas 31
Bandiera della Francia Bruno Bonhuil Honda 32
Bandiera della Spagna Eduardo Cots Yamaha 35

Classe 125

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Griglia Punti
1 Bandiera dell'Italia Fausto Gresini Garelli 45:30.630 1 15
2 Bandiera dell'Italia Domenico Brigaglia Ducados-MBA +4.750 3 12
3 Bandiera dell'Italia Ezio Gianola MBA +22.530 6 10
4 Bandiera dell'Italia Luca Cadalora Garelli +29.990 2 8
5 Bandiera della Finlandia Johnny Wickström MBA (Tunturi) +1:21.250 16 6
6 Bandiera dell'Argentina Willy Pérez MBA (Zanella) +1:32.770 10 5
7 Bandiera dell'Italia Pier Paolo Bianchi MBA +1:38.820 12 4
8 Bandiera della Spagna Andrés Sánchez MBA +2:48.240 15 3
9 Bandiera della Finlandia Jussi Hautaniemi MBA +1 giro 17 2
10 Bandiera della Svezia Håkan Olsson MBA +1 giro 23 1
11 Bandiera della Francia Patrick Daudier PMDF +1 giro 25
12 Bandiera della Spagna Fernando Gonzales MBA +1 giro 22
13 Bandiera della Spagna Daniel Mateos MBA +1 giro 20
14 Bandiera della Francia Jacques Hutteau MBA +2 giri 31
15 Bandiera della Germania Ovest Alfred Waibel MBA +2 giri 18
16 Bandiera del Regno Unito Steve Mason MBA +2 giri 33
17 Bandiera della Spagna Antonio Oliveros MBA +2 giri 29
18 Bandiera del Venezuela Iván Troisi MBA +2 giri 35
19 Bandiera del Belgio Eric Gijsel MBA +2 giri 34
20 Bandiera della Cecoslovacchia Peter Balaz MBA +2 giri 30

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro Griglia
Bandiera della Svizzera Thierry Feuz MBA Caduta 4
Bandiera dell'Austria August Auinger MBA Caduta 5
Bandiera della Svizzera Bruno Kneubühler MBA 7
Bandiera della Germania Ovest Willy Hupperich MBA 8
Bandiera della Francia Jean-Claude Selini MBA Caduta 19
Bandiera del Belgio Olivier Liègeois Assmex Caduta 14
Bandiera della Francia Michel Escudier MBA 28
Bandiera dell'Italia Giuseppe Ascareggi MBA 26
Bandiera della Finlandia Esa Kytölä MBA 27
Bandiera dell'Algeria Bady Hassaine MBA 36
Bandiera dell'Italia Paolo Casoli MBA Caduta 11
Bandiera della Spagna Ángel Nieto MBA 9
Bandiera del Belgio Lucio Pietroniro MBA 13
Bandiera della Spagna Manuel Hernández MBA 21
Bandiera della Francia Éric Saul LGN 32
Bandiera del Regno Unito Robin Appleyard MBA 24

Classe 80

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Griglia Punti
1 Bandiera della Spagna Jorge Martínez Derbi 37:01.750 1 15
2 Bandiera della Spagna Ángel Nieto Derbi +7.700 2 12
3 Bandiera della Spagna Manuel Herreros Derbi +8.600 4 10
4 Bandiera dell'Italia Pier Paolo Bianchi Seel +39.370 6 8
5 Bandiera del Regno Unito Ian McConnachie Krauser +42.170 7 6
6 Bandiera della Spagna Juan Ramón Bolart Autisa +1:20.440 9 5
7 Bandiera della Germania Ovest Gerhard Waibel Real-Krauser +1:20.620 12 4
8 Bandiera della Germania Ovest Hubert Abold Seel +1 giro 11 3
9 Bandiera della Svizzera Stefan Dörflinger Krauser +1 giro 3 2
10 Bandiera della Spagna Domingo Gil Blanco Autisa +1 giro 20 1
11 Bandiera della Germania Ovest Reiner Scheidhauer Seel +1 giro 13
12 Bandiera del Regno Unito Steve Mason MBA +1 giro 21
13 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Timmer HuVo-Casal +1 giro 10
14 Bandiera dell'Italia Massimo Fargeri MBA +2 giri 26
15 Bandiera dei Paesi Bassi Jos van Dongen Krauser +2 giri 23
16 Bandiera dei Paesi Bassi Bertus Grinwis Krauser +2 giri 24
17 Bandiera del Belgio Chris Baert Seel +2 giri 25
18 Bandiera dei Paesi Bassi Hans Spaan HuVo-Casal +2 giri 5
19 Bandiera dell'Italia Paolo Priori Lusuardi +2 giri 28
20 Bandiera della Spagna Juan Esteve Autisa +2 giri 30
21 Bandiera dell'Argentina Ricardo Blanco Krauser +3 giri 35

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro Griglia
Bandiera della Svizzera Reiner Koster Kroko 27
Bandiera della Germania Ovest Rainer Kunz Ziegler 8
Bandiera della Spagna Javier Arumi Autisa 32
Bandiera della Spagna Julián Miralles Casal 17
Bandiera del Belgio Gérard Fissette Casal 31
Bandiera del Brasile Alex Barros Autisa 22
Bandiera della Spagna Luis Miguel Reyes Autisa 15
Bandiera dei Paesi Bassi Henk van Kessel Krauser Caduta 14
Bandiera della Spagna Felix Rodríguez Autisa 16
Bandiera del Belgio Serge Julin Casal 29
Bandiera della Spagna Joaquin Gali Krauser 34
Bandiera dell'Austria Gerd Kafka Krauser 18
Bandiera dell'Italia Salvatore Milano Krauser 19

Non partito

Pilota Moto Griglia
Bandiera della Spagna Herri Torrontegui Autisa 33

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio motociclistico di Spagna 1986

Collegamenti esterni

  • Risultati sul sito MotoGP [collegamento interrotto], su motogp.com.
  • Risultati della 500 su autosport, su autosport.com.
  • (FR) La stagione 1986 su racingmemo, su racingmemo.free.fr.
  • (NL) motomondiale 1986, su jumpingjack.nl (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
V · D · M
Motomondiale - Stagione 1986

Edizione precedente:
1985
Gran Premio motociclistico di Spagna
Altre edizioni
Edizione successiva:
1987
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto