Giuseppe Scategni

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Scategni
Scategni (accosciato, quarto da sinistra) nel Perugia della stagione 1933-1934
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1949 - giocatore
1955 - allenatore
Carriera
Giovanili
  Pro Italia Galatina
Squadre di club1
1928-1929  Pro Italia Galatina? (?)
1929-1933  Bari66 (42)
1933-1934  Perugia30 (6)
1934-1936  Genova 189325 (13)
1936-1937  Spezia22 (4)
1937-1938  Messina12 (3)
1938-1939  Atalanta23 (6)
1939-1940  Pisa10 (2)
1940-1941  Casalini20 (4)
1941-1942  MATER1 (0)
1942-1943  BPD Colleferro14 (3)
1947-1948  San Pietro Vernotico? (?)
1948-1949  Toma Maglie2 (0)
1949-1950ATAC Roma? (0)
Carriera da allenatore
19??-19??  Brindisi
19??-19??  Benevento
1954-1955  Formia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Scategni (Taviano, 1º agosto 1911Roma, 15 novembre 1963) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano.

Carriera

Giocatore

Attaccante sovente utilizzato sulla fascia sinistra, cresce nel Galatina (Seconda Divisione), da cui passa al Bari.

Con i biancorossi realizza 39 reti in due campionati di Serie B, contribuendo alla promozione della sua squadra in Serie A.

Nelle due successive stagioni nel massimo campionato ha 3 reti all'attivo.

Passa quindi al Perugia prima ed al Genova poi, dove riprende a segnare con più continuità, dando un contributo importante alla promozione in Serie A dei liguri.

L'anno successivo, nel massimo campionato, segna tre gol.

Scende nuovamente in Serie B, dove veste le maglie di Spezia, Messina, Atalanta e Pisa.

Soltanto con i bergamaschi si avvicina ai suoi standard realizzativi, concludendo poi la carriera in Serie C giocando nel Colleferro.

Allenatore

Da allenatore guidò Brindisi, Benevento e Formia[1].

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Perugia: 1933-1934 (girone B)
Genova 1893: 1934-1935
M.A.T.E.R.: 1941-1942

Note

  1. ^ Giuseppe Scategni allenerà il Formia, da Corriere dello Sport, 3 agosto 1954, p. 3

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giuseppe Scategni, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Scategni, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Giuseppe Scategni, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Scheda Almanaccocalciatori.blogspot.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio