Giuseppe Sanguettola

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Giuseppe Sanguettola
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Crema (1835-1854)
 
Nato30 marzo 1788 a Milano
Ordinato presbitero23 maggio 1812
Nominato vescovo6 aprile 1835 da papa Gregorio XVI
Consacrato vescovo21 giugno 1835 dal cardinale Karl Kajetan von Gaisruck
Deceduto10 febbraio 1854 (65 anni) a Crema
 
Manuale

Carlo Giuseppe Sanguettola (Milano, 30 marzo 1788 – Crema, 10 febbraio 1854) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Laureato in utroque iure (aveva studiato giurisprudenza all'università di Pavia), venne nominato vescovo di Crema il 6 aprile 1835.

Nel 1840 introdusse nella sua diocesi le Canossiane, ovvero le Figlie della carità che aiutavano le ragazze povere e inabili dando loro un sostegno morale. Grazie ai lasciti del marchese Monticelli Strada ebbe modo di prendersi cura dell'educazione maschile con la creazione di un oratorio dedicato a San Luigi.

Fu sepolto nella cripta del duomo di Crema.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Bibliografia

  • Annuario Pontificio per l'anno 1854. Roma: Salviucci, p. 113 [1]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Sanguettola

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Crema Successore
Tommaso Ronna 6 aprile 1835 - 10 febbraio 1854 Pietro Maria Ferrè
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307401117 · SBN CUBV139926
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo