Giuseppe Pasolini Zanelli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Pasolini Zanelli

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXIX, XX
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato16 dicembre 1901 –
LegislaturaXXI
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLiberale moderato

Il conte Giuseppe Maria Gaspare Gaudenzio Pasolini Zanelli, patrizio di Cesena, di Faenza e di San Marino (Faenza, 13 luglio 1844 – Faenza, 12 marzo 1909), è stato un nobile e politico italiano.

Biografia

Di antica stirpe nobiliare, risalente ad una concessione di Clemente X, imparentato col senatore Gaspare Finali, è stato consigliere comunale ed assessore anziano di Faenza, ha ereditato da suo padre Scipione Pasolini Zanelli una cospicua ricchezza e la gestione del Canale naviglio Zanelli, una via d'acqua attivata nel 1782 per ovviare alla scarsa praticabilità invernale della strada Faentina. Deputato per due legislature, è stato nominato senatore a vita nel 1901.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Giuseppe Pasolini Zanelli
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Pasolini Zanelli

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Pasolini Zanelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • PASOLINI ZANELLI Giuseppe, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 60570208 · ISNI (EN) 0000 0000 2732 8242 · BAV 495/239242 · LCCN (EN) n86120758 · BNF (FR) cb10676681k (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica