Giuseppe Ciani

Disambiguazione – Se stai cercando il pittore e scrittore, vedi Giuseppe Ciani (pittore).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento religiosi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Giuseppe Ciani (Domegge, 3 novembre 1793 – Vittorio Veneto, 27 marzo 1867) è stato un presbitero e storico italiano.

Biografia

Figlio di Giovanni 1766 - 1819 e di Cian Gasperina 1771 - 1846.

Formatosi a Udine, fu maestro a Domegge e a Pieve. Divenuto ispettore scolastico per il Cadore, passò più tardi a Padova e Venezia quale precettore, quindi fu in cura d'anime in diocesi di Ceneda e poi professore del seminario locale.

Nel 1841 fu creato canonico teologo della cattedrale di Ceneda.

Tra il 1856 e il 1862 redasse la sua opera principale, Storia del popolo cadorino, con incisioni del fratello Giorgio Ciani 1812 - 1877

Collegamenti esterni

  • Opere di Giuseppe Ciani, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 258980578 · SBN VIAV108983 · BAV 495/328058 · WorldCat Identities (EN) viaf-258980578
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie