Giulio Padulli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti imprenditori italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Giulio Padulli

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXIII-XXIV
XXV-XXVI
XXVII
Gruppo
parlamentare
PPI
PNF
CollegioCantù
unico nazionale
Incarichi parlamentari
  • Questore (1º luglio 1920-7 aprile 1921)
  • Segretario (23 marzo 1922-10 dicembre 1923)
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato14 maggio 1929 –
Sito istituzionale

Dati generali
Professioneimprenditore

Conte Giulio Padulli (Milano, 29 maggio 1869 – Cabiate, 29 ottobre 1932) è stato un imprenditore e politico italiano.

Proveniente da una cospicua famiglia del patriziato lombardo, imparentata tra l'altro con i Dal Verme, i Borgazzi, i Tanzi di Blevio, i Taverna, i Venini etc, Giulio Padulli fu ufficiale effettivo di cavalleria, volontario della campagna d'Africa. Deputato dal 1907 al 1929, ha militato nelle file del Partito Popolare Italiano per poi passare, nel 1924, a quelle del Centro Nazionale Italiano nell'orbita del Partito Nazionale Fascista.

Sposò la contessina Francesca Amman, detta Fanny (1880-1919), figlia dell'imprenditore cotoniero Alberto Amman e sorella maggiore della regina del jet set dell'epoca Luisa Casati Amman[1].

Onorificenze

Note

  1. ^ (EN) Francesca von Amman, su geni_family_tree. URL consultato il 2 febbraio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giulio Padulli

Collegamenti esterni

  • Giulio Padulli, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • PADULLI Giulio, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica