Giovita Ravizza

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti letterati italiani e grammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovita Ravizza, o Rapicio (Chiari, 15 febbraio 1476 – Venezia, 16 agosto 1553), è stato un grammatico e letterato italiano.

Biografia

Secondo gli usi dell'epoca, latinizzò il cognome in Rapicius, per cui è noto come Giovita (anche Iouita o Jovita) Ravizza, Rapicio, Rapicio/Ravizza, Rapicius, Rapicci, Rapicius Brixianus.

Fu insegnante a Caravaggio, Bergamo, Vicenza e Venezia e precettore privato in casa di Paolo Ranusio.

Opere

Il suo lavoro maggiore, postumo, è il De numero oratorio, in cinque libri. Se ne conservano ancora una quindicina di esemplari.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 89414618 · ISNI (EN) 0000 0000 6248 2392 · SBN BVEV026654 · BAV 495/251522 · CERL cnp00125097 · LCCN (EN) no2013140193 · GND (DE) 128513446 · CONOR.SI (SL) 106720355
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Medioevo