Giovanni Francesco Negroni

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giovanni Francesco Negroni
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Negroni
 
Incarichi ricoperti
  • Governatore di Campagna e Marittima (1666-1668)
  • Tesoriere generale della Camera Apostolica (1681-1686)
  • Cardinale diacono di San Cesareo in Palatio (1686-1696)
  • Vescovo di Faenza (1687-1697)
  • Legato apostolico di Bologna (1687-1690)
  • Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli (1696-1713)
 
Nato3 ottobre 1629 a Genova
Nominato vescovo7 luglio 1687 da papa Innocenzo XI
Consacrato vescovo20 luglio 1687 dal cardinale Marcantonio Barbarigo
Creato cardinale2 settembre 1686 da papa Innocenzo XI
Deceduto1º gennaio 1713 (83 anni) a Roma
 
Manuale

Giovanni Francesco Negroni (Genova, 3 ottobre 1629Roma, 1º gennaio 1713) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque il 3 ottobre 1629.

Papa Innocenzo XI lo creò cardinale nel concistoro del 2 settembre 1686.

Morì il 1º gennaio 1713 all'età di 83 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Francesco Negroni

Collegamenti esterni

Predecessore Governatore di Campagna e Marittima Successore
Ridolfo Acquaviva 6 luglio 1666 - 18 aprile 1668 Marcello Durazzo
Predecessore Tesoriere generale della Camera Apostolica Successore
Gianfrancesco Ginetti 1º settembre 1681 - 2 settembre 1686 Giuseppe Renato Imperiali
Predecessore Cardinale diacono di San Cesareo in Palatio Successore
Benedetto Pamphilj, O.S.Io.Hieros. 30 settembre 1686 - 2 gennaio 1696 Giambattista Spinola
Predecessore Vescovo di Faenza Successore
Antonio Pignatelli 7 luglio 1687 - 11 novembre 1697 Marcello Durazzo
Predecessore Legato apostolico di Bologna Successore
Antonio Pignatelli 10 novembre 1687 - 17 novembre 1690 Benedetto Pamphilj, O.S.Io.Hieros.
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli Successore
Giacomo de Angelis 2 gennaio 1696 - 1º gennaio 1713 Giovanni Battista Bussi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89112434 · SBN UBOV835706 · BAV 495/92105 · CERL cnp01207083 · GND (DE) 140397477 · WorldCat Identities (EN) viaf-89112434
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie