Giovanni Battista Quarantotti

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giovanni Battista Quarantotti
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Quarantotti del 1820
 
Incarichi ricoperti
 
Nato27 settembre 1733 a Roma
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale8 marzo 1816 da papa Pio VII
Pubblicato cardinale22 luglio 1816 da papa Pio VII
Deceduto15 settembre 1820 (86 anni) a Roma
 
Manuale

Giovanni Battista Quarantotti (Roma, 27 settembre 1733 – Roma, 15 settembre 1820) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Roma il 27 settembre 1733.

Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 luglio 1816.

Morì il 15 settembre 1820 all'età di 86 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Battista Quarantotti

Collegamenti esterni

Predecessore Segretario della Congregazione di Propaganda Fide Successore
Domenico Coppola 11 agosto 1800 - 8 marzo 1816 Carlo Maria Pedicini

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli Successore
Francesco Maria Locatelli 23 settembre 1816 - 15 settembre 1820 Fabrizio Turriozzi

Predecessore Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica Successore
Diego Innico Caracciolo di Martina 10 maggio - 15 settembre 1820 Pietro Francesco Galleffi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 353159474183927661579 · BAV 495/239613
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo