Gianni Manganelli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sceneggiatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gianni Manganelli, all'anagrafe Giovanni Manganelli (San Giovanni in Persiceto, 5 giugno 1942 – Pisa, 8 febbraio 2016[1][2]), è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Completata la formazione cinematografica a Londra negli anni sessanta scrive tra gli anni settanta e ottanta alcuni successi cinematografici come Fracchia la belva umana , Sogni mostruosamente proibiti e Pappa e ciccia. Alla fine degli anni ottanta, incontra Ilaria Liotta e con la nascita della loro amata figlia Giulia, si ritira nella residenza di famiglia "La Vallina", in Versilia, e si dedica totalmente alla scultura affermandosi a livello internazionale.

Filmografia

Note

  1. ^ Lutto nel mondo dell'arte: è morto Giovanni Manganelli, in Il Tirreno, 8 febbraio 2016. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  2. ^ Giovanni Maria Manganelli scultore, su manganelliscultore.com. URL consultato il 6 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Gianni Manganelli, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 50318845 · ISNI (EN) 0000 0000 1676 003X · SBN CFIV212089 · GND (DE) 129877247 · WorldCat Identities (EN) viaf-50318845
  Portale Biografie
  Portale Cinema