Giambattista Ripa Buschetti di Giaglione

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni Battista Ripa Buschetti, marchese di Giaglione (Torino, 7 gennaio 1672 – Torino, 29 aprile 1737) è stato un nobile italiano, sindaco di Torino nel 1724.

Biografia

Figlio di Flaminio (1630-1705), senatore e consigliere di Stato, fu sindaco di Torino nel 1724, comandante della Cittadella di Torino e vicario[1].

Il figlio Vespasiano fu sindaco di Torino nel 1734, priore dell'arciconfraternita dei santi Maurizio e Lazzaro, riformatore dell'Università di Torino, vicario e sovrintendente di politica e polizia.

Note

  1. ^ Giambattista Ripa di Meana, su gw.geneanet.org. URL consultato il 27 febbraio 2022.

Voci correlate

  • Sindaci di Torino

Predecessore Sindaco di Torino Successore
Francesco Pastoris-Borgo -
Carlo Antonio Benedicti
1724
con Carlo Carisio
Mattia Faussone di Beinasco e Montado -
Paolo Blancardi
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie