Giōrgos Vakouftsīs

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori greci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori greci
Questa voce sull'argomento calciatori greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giōrgos Vakouftsīs
Vakouftsīs alla Fiorentina nel 1999
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza192 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club1
1998-1999  Panathīnaïkos0 (0)
1999-2002  Fiorentina9 (0)
2000-2001  Ravenna5 (1)
2001-2002  Īraklīs11 (1)
2002-2005  APOEL49 (23)
2005-2007  Omonia64 (29)
2007-2009  Ergotelīs29 (2)
2009  Skoda Xanthī3 (0)
2010  Anagennīsī Karditsa13 (1)
2010-2011  Nikī Volo1 (0)
2011-2012Bandiera non conosciuta Thyella Megalochorio0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giōrgos Vakouftsīs (in greco: Γιώργος Βακουφτσής; Trikala, 30 gennaio 1980) è un ex calciatore greco, di ruolo attaccante.

Carriera

Inizia il suo iter sportivo nelle file del Panathinaikos, nell'annata 1998-1999, senza scendere in campo. A metà stagione passa alla Fiorentina, nel campionato italiano,[1] e vi resta fino al 2002 sommando 9 presenze culminate con il fallimento e la retrocessione in Serie C2. Ebbe una breve parentesi con il Ravenna nel 2001 (5 gare ed un gol); curiosamente anche questa esperienza si concluse col fallimento della società.

Nel 2001 si trasferisce all'Iraklis. Nell'estate 2002 passa all'APOEL, squadra di Cipro. Vi resta fino al 2005, sommando 49 presenze e 23 gol.

Passa quindi all'Omonia Nicosia, altro club cipriota, dove si trattiene fino al 2008, giocando 64 volte e segnando 28 gol. Finita questa esperienza si trasferisce all'Ergotelis, squadra nella massima serie di Grecia, riuscendo così a giocare in patria.

Nel 2009 passa allo Skoda Xanthi. Nel 2010 si trasferisce all'Anagennisi Karditsa.

Note

  1. ^ Takis Kontras, Magna Grecia, in Guerin Sportivo, nº 2 (1229), Bologna, Conti Editore, 13-19 gennaio 1999, pp. 76-79.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giōrgos Vakouftsīs (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giōrgos Vakouftsīs (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giōrgos Vakouftsīs, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giōrgos Vakouftsīs, su guardian.touch-line.com (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio