Georg Mohr

Frontespizio dell'opera in cui l'Autore descrive le sue costruzioni geometriche con uso del solo compasso, senza l'impiego della riga
Abbozzo matematici
Questa voce sull'argomento matematici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Jørgen Mohr, più noto come Georg o Georgius Mohr (Copenaghen, 1º aprile 1640 – Kieslingswalde, 26 gennaio 1697), è stato un matematico danese.

Si recò nei Paesi Bassi nel 1662 per studiare matematica sotto la guida di Christiaan Huygens. Prima di tornare nella natia Danimarca, studiò in Francia e Inghilterra. Era un matematico pressoché sconosciuto nel suo tempo.

Pubblicò la sua opera nel 1672 ma questa andò perduta e una copia fu ritrovata solo nel 1928 anno in cui fu tradotta in tedesco e stampata. Il suo libro dimostra che tutte le costruzioni euclidee possono essere create con l'utilizzo del solo compasso, anticipò in questo Lorenzo Mascheroni che sarebbe giunto alle medesime conclusioni 125 anni più tardi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Euclides Danicus, fra cui la scansione dall'originale olandese del 1672 completa di immagini e conversione OCR, sia in versione DJVU che PDF

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 14783121 · ISNI (EN) 0000 0000 2622 6340 · CERL cnp01322061 · LCCN (EN) n83311742 · GND (DE) 124467741 · BNF (FR) cb120234340 (data) · J9U (ENHE) 987007276695005171
  Portale Biografie
  Portale Matematica