Geneviève Grad

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Geneviève Grad

Geneviève Grad (Parigi, 5 luglio 1944) è un'attrice francese.

Biografia

Il suo sogno è diventare ballerina ma viene notata da un agente cinematografico, dopo alcune piccole parti sul grande schermo lavora anche per il teatro e per la televisione.

Tra i ruoli da lei interpretati sul grande schermo, quello di Nicole Cruchot, la figlia del maresciallo Ludovic Cruchot (interpretato da Louis de Funès), nei primi tre film della serie I gendarmi di Saint-Tropez.

Negli anni settanta lascia il cinema per lavorare come assistente di produzione per la rete televisiva TF1 e poi come antiquaria.

Ha avuto un figlio da Igor Bogdanoff. Dal 19 marzo 1993 è sposata con Jean René André Yvon Guillaume.

Filmografia

Cinema

  • Un soir sur la plage, regia di Michel Boisrond (1961)
  • Capitan Fracassa, regia di Pierre Gaspard-Huit (1961)
  • Il conquistatore di Corinto, regia di Mario Costa (1962)
  • Arsenio Lupin contro Arsenio Lupin (Arsène Lupin contre Arsène Lupin), regia di Édouard Molinaro (1962)
  • I normanni, regia di Giuseppe Vari (1962)
  • L'Empire de la nuit, regia di Pierre Grimblat (1962)
  • Ercole contro Moloch, regia di Giorgio Ferroni (1963)
  • L'eroe di Babilonia, regia di Siro Marcellini (1963)
  • Sandokan, la tigre di Mompracem, regia di Umberto Lenzi (1963)
  • Spionaggio a Gibilterra (Gibraltar), regia di Pierre Gaspard-Huit (1964)
  • Una ragazza a Saint-Tropez (Le Gendarme de Saint-Tropez), regia di Jean Girault (1964)
  • Tre gendarmi a New York (Le Gendarme à New York), regia di Jean Girault (1965)
  • Su nombre es Daphne (1966)
  • Le Fossé (1967)
  • Au théâtre ce soir: Ami-ami (1967)
  • Le Démoniaque: Lise, regia di René Gainville (1968)
  • Calma ragazze, oggi mi sposo (Le Gendarme se marie), regia di Jean Girault (1968)
  • Palais des anges érotiques et des plaisirs secrets, regia di Walter Hugo Khouri (1970)
  • OSS 117 prend des vacances, regia di Pierre Kalfon (1970)
  • Flash Love (1972)
  • Au théâtre ce soir: La moitié du plaisir (1975)
  • Libertés sexuelles (1977)
  • Le Maestro, regia di Claude Vital (1977)
  • Comme une femme: La sœur d'Olivier, regia di Christian Dura (1980)
  • Voulez-vous un bébé Nobel?, regia di Robert Pouret (1980)
  • Ça va pas être triste, regia di Pierre Sisser (1983)

Televisione

  • L'Enlèvement d'Antoine Bigut (1964)
  • Chambre à louer (1965)
  • Frédéric le gardian (1965)
  • Quand la liberté venait du ciel (1967)
  • Agenzia Interim (Agence Intérim) - serie televisiva (1969)
  • Voltaire (1978)
  • La Vie des autres (1980)
  • La Pharisienne (1980)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Geneviève Grad

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 27257894 · ISNI (EN) 0000 0000 5935 7144 · GND (DE) 17395636X · BNE (ES) XX1274146 (data) · BNF (FR) cb139507572 (data) · CONOR.SI (SL) 52871523
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie