Gaio Sulpicio Patercolo

Gaio Sulpicio Patercolo
Console della Repubblica romana
Nome originaleGaius Sulpicius Patercolus
GensSulpicia
Consolato258 a.C.

Gaio Sulpicio Patercolo[1] (latino: Gaius Sulpicius Patercolus) (... – ...; fl. III secolo a.C.) è stato un politico romano.

Biografia

Fu eletto console nel 258 a.C. con Aulo Atilio Calatino, nel pieno della prima guerra punica.

Ricevette il comando dell'esercito in Sicilia assieme al collega, ma Calatino diresse direttamente le operazioni sul terreno ed è considerato da alcuni scrittori antichi come il solo comandante. Comunque, Patercolo ricevette il trionfo al suo rientro a Roma. In Sardegna è noto come il vincitore dei punici nella battaglia di Sulci (258 a.C.), presso l'isola di Sant'Antioco, nella Sardegna sudoccidentale.[1]

Note

  1. ^ a b William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.3 p. 134

Predecessore Fasti consulares Successore
Gaio Aquilio Floro
e
Lucio Cornelio Scipione
(258 a.C.)
con Aulo Atilio Calatino I
Gaio Atilio Regolo I
e
Gneo Cornelio Blasione II
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie