Gaetano Mancini

Gaetano Mancini

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaV
Gruppo
parlamentare
PSI-PSU
CircoscrizioneCalabria
CollegioCosenza
Incarichi parlamentari
  • membro 1ª Commissione permanente (Affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno),
  • membro 10ª Commissione permanente (Lavoro, emigrazione e previdenza sociale),
  • membro Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Gaetano Mancini (Malito, 23 settembre 1923 – Cosenza, 9 gennaio 2012) è stato un avvocato e politico italiano, già Senatore della Repubblica italiana.

Biografia

Figura storica del Socialismo calabrese e nazionale, cugino dell'ex Ministro e Segretario del Partito Socialista Italiano Giacomo Mancini, diventa Senatore alle elezioni politiche Italiane del 1968 tra le file del Partito Socialista Italiano[1], prima ricopriva la carica di consigliere provinciale di Cosenza.

Dal 1990 al 1992 ha ricoperto la carica di Presidente dell'Efim (Ente per il finanziamento delle industrie manifatturiere), holding tra i colossi delle partecipazioni statali Italiane.

Muore nel 2012 a Cosenza all'età di 88 anni[2].

Note

  1. ^ senato.it - Scheda di attività di Gaetano MANCINI - V Legislatura
  2. ^ Notizia della morte dall'ANSA

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Gaetano Mancini, su Senato.it - V legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Gaetano Mancini, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata

Predecessore Presidente EFIM Successore
Rolando Valiani 1990 - 1992 Alberto Predieri
Commissario liquidatore
  Portale Biografie
  Portale Politica