Gabriel Somi

Gabriel Somi
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Bandiera della Siria Siria (dal 2017)
Altezza176 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
IFK Kumla
Squadre di club1
2009-2011 Örebro Syrianska62 (7)
2012-2015  Syrianska75 (2)
2016-2017  Östersund30 (3)
2018-2019  N.E. Revolution14 (0)
2020  AFC Eskilstuna26 (0)
2021-2022  Utd IK Nordic31 (3)
Nazionale
2019-Bandiera della Siria Siria2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gabriel Somi (Örebro, 24 agosto 1991) è un calciatore svedese naturalizzato siriano, difensore o centrocampista svincolato.

Caratteristiche tecniche

Terzino sinistro, come caratteristiche principali gli vengono attribuite velocità e tecnica.[1]

Carriera

Club

Nato a Örebro da una famiglia di origine mediorientale, è cresciuto nelle giovanili nell'IFK Kumla. Nel 2009 ha giocato con l'Örebro Syrianska nel campionato di Division 3, la quinta serie nazionale, rimanendovi fino al 2011.

Nel 2012 l'allora ventenne Somi ha fatto il grande passo in Allsvenskan[2] con il trasferimento al Syrianska della città di Södertälje, squadra anch'essa giallorossa e anch'essa fondata da immigrati siriaci. Nella massima serie gioca 22 incontri in due anni, di cui 18 da titolare. Rimane al Syrianska per altri due anni anche dopo la retrocessione in Superettan.

Scaduto il contratto con il Syrianska, è stato ingaggiato dall'Östersund che si apprestava a disputare la sua prima annata in Allsvenskan.[3]

Il 5 gennaio 2018 passa al New England Revolution a parametro zero.[4] Nel giugno 2019 si è svincolato con cinque mesi di anticipo rispetto alla fine del contratto, complice il mancato spazio ottenuto negli ultimi mesi.[5]

Rimasto svincolato per qualche mese, Somi nel febbraio 2020 ha firmato un contratto annuale con l'AFC Eskilstuna, squadra che si apprestava a disputare il campionato di Superettan 2020 vista la retrocessione dall'Allsvenskan dell'anno precedente quando ancora Somi non era in rosa.[6] A fine anno ha lasciato il club.

Il 20 aprile 2021 è stato presentato – contemporaneamente al centrocampista Ammar Ahmed – come nuovo ingaggio dello United IK Nordic neopromosso in Division 2, ovvero la quarta serie svedese.[7] La sua permanenza è durata due stagioni.[8]

Nazionale

Viene convocato per la prima volta con la nazionale siriana in occasione della partita Siria-Australia valida per le qualificazioni al Mondiale 2018.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Östersund: 2016-2017

Note

  1. ^ (SV) Somi jagas av allsvenska klubbar - provspelar i Norge, su na.se, 18 novembre 2014.
  2. ^ (SV) Intervju med Gabriel Somi, su svenskafans.com, 22 marzo 2012.
  3. ^ (SV) Östersunds FK värvar Gabriel Somi, su fotbolltransfers.com, 19 novembre 2015.
  4. ^ (EN) New England Revolution sign versatile Syrian international Gabriel Somi, su mlssoccer.com, 5 gennaio 2018.
  5. ^ (SV) Gabriel Somi lämnar New England Revolution, su fotbolltransfers.com, 19 giugno 2019.
  6. ^ (SV) Officiellt: Somi skriver ettårskontrakt med AFC, su fotbollskanalen.se, 18 gennaio 2020.
  7. ^ (SV) United IK Nordic värvar Ammar Ahmed och Gabriel Somi, su fotbolltransfers.com, 20 aprile 2021.
  8. ^ (SV) Officiellt: Flera ex-allsvenska spelare lämnar United IK Nordic, su fotbolltransfers.com, 19 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

  • (SV) Statistiche su Svenskfotboll.se, su svenskfotboll.se.
  • Gabriel Somi, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gabriel Somi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Gabriel Somi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Gabriel Somi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Gabriel Somi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gabriel Somi, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (SV) Gabriel Somi, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio