Günther (nome)

Günther è un nome proprio di persona tedesco maschile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

  • Anglosassone: Guðhere[3]
  • Danese: Gunnar[1][2]
  • Germanico: Gundachar[3], Gundahar[1], Gundacar[3]
  • Lettone: Gunars, Gunārs
  • Norreno: Gunnarr[1][2], Gunnar[1][3]
  • Norvegese: Gunnar[1][2]
  • Polacco: Ginter
  • Svedese: Gunnar[1][2]

Origine e diffusione

Deriva dal nome germanico Gundahar, composto da gund ("guerra") e hari (o harja, "esercito")[1][2]; da un nome norreno imparentato, Gunnarr, composto da gunnr (sempre "guerra") e arr ("guerriero"), discende il moderno nome scandinavo Gunnar[4].

Entrambi i nomi hanno un'antica tradizione mitologica e letteraria: il primo è portato dal re burgundo semileggendario Gunther, che appare anche nel Nibelungenlied come marito di Brunilde[1]; entrambi i personaggi hanno un corrispettivo nella mitologia norrena[4]. Grazie ai normanni il nome approdò in Inghilterra, dove ha dato origine a cognomi come Gunter e Gunther, ma il suo uso come nome non ha preso piede ed è a tutt'oggi considerato un nome esclusivamente tedesco[2]. Il nome italiano Gonario potrebbe essere correlato a Gunnar.

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare il 9 ottobre in memoria di san Gunter (il cui nome viene italianizzato in "Guntero" o "Gontiero"), cugino di santo Stefano I d'Ungheria, monaco ed eremita in Boemia[5][6][7].

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Günther.
Günther di Schwarzburg
Günther Burstyn
Günther Quandt
Günter Grass
Gunnar Björnstrand

Variante Gunther

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Gunther"

Variante Günter

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Günter.

Variante Gunter

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Gunter"
  • Gunter d'Alquen, giornalista tedesco
  • Gunter Hampel, clarinettista, flautista, compositore, pianista, vibrafonista, sassofonista e discografico tedesco
  • Gunter Henn, architetto, docente e ingegnere tedesco
  • Gunter Pauli, economista, imprenditore e scrittore belga
  • Gunter Sachs, fotografo, imprenditore e astrologo tedesco naturalizzato svizzero

Variante Gunnar

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Gunnar.

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Günther, su Behind the Name. URL consultato il 7 giugno 2016.
  2. ^ a b c d e f g h i Sheard, p. 261.
  3. ^ a b c d Förstemann, coll. 562, 613.
  4. ^ a b (EN) Gunnar, su Behind the Name. URL consultato il 7 giugno 2016.
  5. ^ San Guntero, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 7 giugno 2016.
  6. ^ (EN) Blessed Gunther, su CatholicSaints.info. URL consultato il 7 giugno 2016.
  7. ^ (EN) Bl. Gunther, su Catholic Online. URL consultato il 7 giugno 2016.

Bibliografia

  • Ernst Förstemann, Altdeutsches Namenbuch, München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms, 1856.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Günther
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi