Fulvio Zonch

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fulvio Zonch
Fulvio Zonch con la maglia del Messina
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
  Pro Romans
1947-1949  Milan
Squadre di club1
1946-1947  Palmanova? (?)
1947-1949  Milan0 (0)
1949-1950  Empoli32 (0)
1950-1959  Messina138 (1)[1]
1959-1960  CRDA Monfalcone5 (0)
1960-1962  Pro Romans? (?)
Carriera da allenatore
1978-1980  Palmanova[2][3]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fulvio Zonch (Romans d'Isonzo, 5 ottobre 1929 – Romans d'Isonzo, 25 maggio 2006) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo terzino.

Carriera

Cresciuto nei ragazzini della Pro Romans, nel 1946 passa al Palmanova in Serie C. In seguito viene ceduto al Milan assieme a Renzo Burini. Con la maglia rossonera vince il Torneo di Viareggio nel 1949.[4]

Passa poi all'Empoli in Serie B e l'anno dopo al Messina appena promossa in Serie B dove gioca per otto anni totalizzando più di 100 partite tra i cadetti.[5] Alla fine degli anni '50 rientra nella sua regione d'origine e gioca con il C.R.D.A. Monfalcone in Serie D.[6] Chiude la carriera tornando nella squadra del suo paese natale, la Pro Romans.

Rimane nel calcio iniziando la carriera di allenatore dilettante, allenando Torriana Gradisca, Pro Romans, Palmanova, rappresentativa del Comitato Provinciale di Gorizia e quella regionale del Friuli Venezia Giulia.

Palmarès

Milan: 1949

Note

  1. ^ Elenco delle stagioni del Messina con statistiche web.tiscali.it
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio 1979, edizioni Panini pag. 336
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio 1980, edizioni Panini pag. 349
  4. ^ Almanacco della Coppa Carnevale 1949-1998 di Giovanni Lorenzini.
  5. ^ Almanacco Illustrato del calcio annate dal 1950 al 1959 - Rizzoli Editore, Milano.
  6. ^ All'ombra della Rocca tra una nave e l'altra - Storia del calcio Monfalconese in sintesi di Narciso Zelesnich - Litografia Zenith, Trieste 1975.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Fulvio Zonch, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  • Profilo su Proromans.it, su proromans.it. URL consultato il 20 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio