Franco Sibilla

Franco Sibilla
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Savona e Noli (1974-1980)
  • Vescovo di Asti (1980-1989)
 
Nato5 maggio 1923 a Torino
Ordinato presbitero29 giugno 1952 dall'arcivescovo Giuseppe Siri (poi cardinale)
Nominato vescovo15 luglio 1974 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo29 settembre 1974 dal vescovo Giovanni Battista Parodi
Deceduto12 agosto 2008 (85 anni) a Genova
 
Manuale

Franco Sibilla (Torino, 5 maggio 1923 – Genova, 12 agosto 2008) è stato un vescovo cattolico italiano, principe della Chiesa di Asti.

Biografia

Nacque a Torino, città capoluogo di provincia e sede arcivescovile, il 5 maggio 1923 da una famiglia di origine genovese.[1]

Formazione e ministero sacerdotale

Compiuti gli studi scientifici, ottenne la laurea in ingegneria. Trasferitosi con la famiglia a Genova, lì si iscrisse al seminario arcivescovile.[2]

Il 29 giugno 1952 fu ordinato presbitero, nella cattedrale di San Lorenzo a Genova, dall'arcivescovo Giuseppe Siri.[2]

Ministero episcopale

Il 15 luglio 1974 papa Paolo VI lo nominò vescovo di Savona e Noli, diocesi unite aeque principaliter; succedette a Giovanni Battista Parodi, dimessosi per raggiunti limiti di età. Il 29 settembre successivo ricevette l'ordinazione episcopale, nella cattedrale di Savona, dal vescovo Giovanni Battista Parodi, coconsacranti i vescovi Luigi Maverna e Angelo Vivaldo. Durante la stessa celebrazione prese possesso della diocesi.

L'8 settembre 1980 fu nominato vescovo di Asti da papa Giovanni Paolo II; succedette a Nicola Cavanna, deceduto il 20 febbraio precedente.

Il 16 marzo 1989 lo stesso papa accolse la sua rinuncia, presentata per motivi di salute; gli succedette Severino Poletto, fino ad allora vescovo di Fossano.

Morì a Genova il 12 agosto 2008, all'età di 85 anni. Dopo le esequie, celebrate il 13 agosto dal cardinale Angelo Bagnasco nella cattedrale di Genova e il 14 agosto dal cardinale Severino Poletto nella cattedrale di Asti, fu sepolto nella cripta di quest'ultimo edificio.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b Mario Schenone, È morto mons. Franco Sibilla, fu il vescovo negli anni difficili, in Il Secolo XIX, 12 agosto 2008. URL consultato il 7 settembre 2021.
  2. ^ a b Savona, messa in Cattedrale per monsignor Sibilla, in IGV, 12 settembre 2008. URL consultato il 7 settembre 2021.

Bibliografia

  • Guglielmo Visconti, Diocesi di Asti e Istituti di vita religiosi, Asti, 2006.
  • Guglielmo Visconti, La Diocesi di Asti tra '800 e '900, Asti, 1995.
  • Guglielmo Visconti, Storia di Fede e di Fatiche, la Diocesi di Asti nell'800 e nel '900, Asti, 1993.

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Franco Sibilla, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Franco Sibilla, su chiesacattolica.it, Conferenza Episcopale Italiana.

Predecessore Vescovo di Savona e Noli Successore
Giovanni Battista Parodi 15 luglio 1974 – 8 settembre 1980 Giulio Sanguineti

Predecessore Vescovo di Asti Successore
Nicola Cavanna 8 settembre 1980 – 16 marzo 1989 Severino Poletto
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo