Franco Reyser

Franco Reyser
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
Specialità100 metri piani
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Franco Reyser (Londra, 14 marzo 1904 – Paderno Dugnano, 25 luglio 2003) è stato un velocista e dirigente sportivo italiano.

Biografia

Nel 1927 fu campione italiano assoluto dei 100 e 200 metri piani e l'anno successivo prese parte ai Giochi olimpici di Amsterdam, non riuscendo però a superare le batterie di qualificazione né nei 100 metri piani, né nella staffetta 4×100 metri, che corse in squadra con Giuseppe Castelli, Edgardo Toetti ed Enrico Torre.

Dal 1933 al 1936 fu il primo segretario del Direttorio del Comitato Ufficiali Federali della Federazione Italiana di Atletica Leggera, organo istituito nel 1931 dal presidente federale Luigi Ridolfi[1].

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 100 m piani Batteria 11"5 s
4×100 m Batteria s/t

Campionati nazionali

1925
1926
1927
1928

Note

  1. ^ Gustavo Pallicca, Storia del Gruppo Giudici, su fidal.it. URL consultato il 27 dicembre 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Franco Reyser, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Franco Reyser, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie