Francesco Maria Raiti

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Maria Raiti, O.Carm.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Lipari (1903-1906)
Vescovo di Trapani (1906-1932)
 
Nato7 febbraio 1864 a Linguaglossa
Nominato vescovo22 giugno 1903 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo28 giugno 1903 dal cardinale Vincenzo Vannutelli
Deceduto1º maggio 1932 (68 anni)
 
Manuale

Francesco Maria Raiti (Linguaglossa, 7 febbraio 1864 – 1º maggio 1932) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Ha fatto parte dell'Ordine dei Carmelitani.

Il 22 giugno 1903 papa Leone XIII lo ha nominato vescovo di Lipari; ha ricevuto l'ordinazione episcopale il successivo 28 giugno dal cardinale Vincenzo Vannutelli, prefetto della Congregazione del Concilio, coconsacranti Denis Alphonse Steyaert e Paolo Maria Barone, arcivescovi titolari rispettivamente di Damasco e Melitene.

Il 6 dicembre 1906 papa Pio X lo ha trasferito alla diocesi di Trapani dove è rimasto fino alla sua morte, avvenuta il 1º maggio 1932.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Lipari Successore
Nicola Maria Audino 23 giugno 1903 – 6 dicembre 1906 Angelo Paino
Predecessore Vescovo di Trapani Successore
Stefano Gerbino di Cannitello, O.S.B. 6 dicembre 1906 – 1º maggio 1932 Ferdinando Ricca
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89347621 · ISNI (EN) 0000 0000 6174 1399 · SBN CUBV131123 · BAV 495/240468 · LCCN (EN) no2016152763 · GND (DE) 1137160047
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo