Francesco Malacarne

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti inventori italiani e ingegneri italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Francesco Malacarne (Riva del Garda, 5 febbraio 1779 – Venezia, luglio 1855) è stato un ingegnere e inventore italiano anticipatore della fotografia. Mise a punto una tecnica - a metà strada tra la litografia e la fotografia - per riprodurre disegni e stampe su carta fotosensibile che chiamò papirografia.

Malacarne morì a Venezia nel luglio 1855, dopo lunga malattia[1].

Note

  1. ^ Anna Bedon e Italo Zannier, Francesco Malacarne. Pioniere della fotografia, Editrice Quinlan, 2019, p. 31, ISBN 978-88-99390-24-2.

Bibliografia

  • Anna Bedon e Italo Zannier, Francesco Malacarne. Pioniere della fotografia, Editrice Quinlan, 2019, ISBN 978-88-99390-24-2.

Collegamenti esterni

  • La fotografia ha un nuovo papà: Francesco Malacarne, su rep.repubblica.it. URL consultato il 17 luglio 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5338157100627072740001 · GND (DE) 1196883033 · WorldCat Identities (EN) viaf-5338157100627072740001
  Portale Biografie
  Portale Fotografia