François Parisien

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
François Parisien
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza171[1] cm
Peso64[1] kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2013
Carriera
Squadre di club
2002-2003V.C. Pontivyen
2004U.S. Montauban
2005C.R.4.C. Roanne
2006  TIAA-CREF
2007  Team Slipstream
2008Symmetrics
Team R.A.C.E. Pro
fino al 31/05
dal 1/06
2009Planet Energy
2010-2012Spidertech
2013  Argos-Shimano
Nazionale
2004-Bandiera del Canada Canada
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

François Parisien (Repentigny, 27 aprile 1982) è un ex ciclista su strada canadese, professionista dal 2002 al 2013.

Carriera

Ha ottenuto diversi piazzamenti e alcune vittorie di rilievo, tra cui il titolo nazionale in linea e una tappa alla Volta Ciclista a Catalunya 2013.

Al termine della stagione 2013 annuncia il ritiro dall'attività agonistica.

Palmarès

  • 2005
Campionati canadesi, Prova in linea
  • 2009
7ª tappa Vuelta a Cuba
  • 2010
2ª tappa Vuelta Mexico
  • 2012
Classifica generale Tour of Elk Grove
5ª tappa Volta Ciclista a Catalunya

Piazzamenti

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Plouay 2000 - In linea Juniors: 45º
Verona 2004 - In linea Under-23: 27º
Madrid 2005 - In linea: ritirato
Limburgo 2012 - In linea: 110º
Toscana 2013 - In linea Elite: ritirato

Note

  1. ^ a b François Parisien > Team Argos Shimano, su 1t4i.com. URL consultato il 21 settembre 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) François Parisien, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • François Parisien, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • François Parisien, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) François Parisien, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) François Parisien, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) François Parisien, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) François Parisien, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo