Fortis Championships Luxembourg 2005 - Doppio

Fortis Championships Luxembourg 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
FinalistiBandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
Punteggio7-5, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Fortis Championships Luxembourg 2005.

Il doppio del torneo di tennis Fortis Championships Luxembourg 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Lisa Raymond e Samantha Stosur che hanno battuto in finale Cara Black e Rennae Stubbs 7-5, 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera dello Zimbabwe Cara Black / Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond / Bandiera dell'Australia Samantha Stosur (campionesse)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
2 1 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6 6
 Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Russell
6 6  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Russell
2 4
 Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková
 Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková
1 3 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
4 6
4  Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
6 1 R
LL  Bandiera del Belgio Kirsten Flipkens
 Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer
0 1 4  Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Eva Birnerová
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Eva Birnerová
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
3 6(0)
 Bandiera della Francia Nathalie Dechy
 Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
2 4 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
5 1
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
 Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
7 6
 Bandiera del Regno Unito Claire Curran
 Bandiera della Rep. Ceca Vladimíra Uhlířová
1 0  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
 Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
3 5
 Bandiera dell'Austria Daniela Klemenschits
 Bandiera dell'Austria Sandra Klemenschits
1 7 4 3  Bandiera della Spagna Anabel Medina
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 7
3  Bandiera della Spagna Anabel Medina
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 62 6 3  Bandiera della Spagna Anabel Medina
 Bandiera della Russia Dinara Safina
2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
6 6
 Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Tunisia Selima Sfar
63 1  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
3 3
Q  Bandiera dell'Ucraina Al'ona Bondarenko
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko
2 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis