Fondazione musei civici di Venezia

Abbozzo Venezia
Questa voce sugli argomenti musei del Veneto e Venezia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fondazione musei civici di Venezia
TipoFondazione di partecipazione
Fondazione2008
FondatoreComune di Venezia
Sede centraleBandiera dell'Italia Venezia
Area di azioneRegione Veneto, Provincia di Venezia
PresidenteMariacristina Gribaudi
DirettoreGabriella Belli
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Fondazione musei civici di Venezia (nota anche con l'acronimo MUVE) si occupa della gestione del patrimonio museale civico del comune italiano di Venezia.

Venne fondata dal Consiglio comunale, con delibera proposta dal Sindaco e dalla Giunta, nella seduta del 3 marzo 2008. Definita dagli operatori e dagli addetti ai lavori del tipo di partecipazione, ha un unico socio fondatore: il comune di Venezia.

Dal dicembre 2015 la presidente è Mariacristina Gribaudi. Prima di lei la carica è stata ricoperta da Sandro Parenzo (fino a marzo 2010), David Landau (marzo 2010 - settembre 2010) e Walter Hartsarich (dicembre 2010 - agosto 2015).

Musei

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su visitmuve.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su visitmuve.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 134432314 · ISNI (EN) 0000 0001 2324 0064 · LCCN (EN) no2009187101 · GND (DE) 16067013-5 · BNF (FR) cb162190779 (data) · J9U (ENHE) 987007451789205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009187101
  Portale Musei
  Portale Venezia