Eugen Klöpfer

Abbozzo attori tedeschi
Questa voce sull'argomento attori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Veit Harlan e Klöpfer (con la sigaretta): Processo contro Harlan, marzo 1949

Eugen Klöpfer, nato Eugen Gottlob Klöpfer (Talheim, 10 marzo 1886 – Wiesbaden, 3 marzo 1950), è stato un attore tedesco.

Filmografia

  • Nostalgia (Sehnsucht), regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1921)
  • Die Geierwally, regia di Ewald André Dupont (1921)
  • La terra che brucia (Der Brennede Acker), regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1922)
  • Der falsche Dimitri, regia di Hans Steinhoff (1922)
  • La strada (Die Straße), regia di Karl Grune (1923)
  • L'espulsione (Die Austreibung), regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1923)
  • Götz von Berlichingen zubenannt mit der eisernen Hand, regia di Hubert Moest (1925)
  • Komödianten, regia di Karl Grune (1925)
  • Katharina Knie, regia di Karl Grune (1929)
  • Cortigiane di re Sole (Liselotte von der Pfalz), regia di Carl Froelich (1935)
  • La grande colpa (Ich war Jack Mortimer), regia di Carl Froelich (1935)
  • Giovinezza, regia di Veit Harlan (1938)
  • Süss l'ebreo (Jud Süß), regia di Veit Harlan (1940)
  • La città d'oro (Die goldene Stadt), regia di Veit Harlan (1942)
  • Die Zaubergeige, regia di Herbert Maisch (1944)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eugen Klöpfer

Collegamenti esterni

  • Eugen Klöpfer, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eugen Klöpfer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Eugen Klöpfer, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Virtual History, su virtual-history.com.
  • (DE) Eugen Klöpfer su Murnau Stiftung
  • (DE) Early Cinema Archiviato il 6 giugno 2015 in Internet Archive.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25348402 · ISNI (EN) 0000 0000 7735 1782 · LCCN (EN) no2010043580 · GND (DE) 116231874 · BNF (FR) cb14685863q (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema