Epona

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Epona (disambigua).
Abbozzo mitologia romana
Questa voce sugli argomenti mitologia romana e mitologia celtica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo mitologia celtica
Epona, III secolo d.C., proveniente da Freyming (Mosella), Francia (Musée Lorrain, Nancy)

Epona è una figura della religione celtica passata poi alla religione romana, era la dea dei cavalli e dei muli. La presenza della cornucopia che, in alcuni casi, costituisce un simbolo tipico di questa divinità, pone ancora più in rilievo la sua funzione di protettrice e dispensatrice di doni e fertilità.

È verosimile l'esistenza di una dea pre-romana con le medesime attribuzioni, ma Epona era una divinità di origine gallica e il suo nome è celtico.

Taluni la indicano come incarnazione di un antico culto in onore dei cavalli, comune ai popoli venuti dalle praterie dell'Asia centrale, che si espansero lungo la valle del Danubio in Europa centrale ed occidentale. Si crede che la Festa di Epona si celebri il 2 novembre.[senza fonte]

Un rilievo di Epona, fiancheggiata da due coppie di cavalli, proveniente dalla Macedonia romana

Disseminazione

  • Dalla dea deriva l'antico nome, Eporedia, dell'attuale città di Ivrea, in Piemonte, nella quale ancora oggi si effettua una delle più importanti fiere di cavalli d'Italia.
  • Epona viene citata nelle canzoni A Rose For Epona ed Epona del gruppo folk metal svizzero Eluveitie e nel brano Epona contenuto in The Celts di Enya.
  • Epona è il nome del cavallo di Link nella serie di videogiochi The Legend of Zelda.
  • Il termine pony potrebbe derivare dal suo nome.[senza fonte]

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Epona

Collegamenti esterni

  • (EN) Epona, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20474990 · GND (DE) 118702505 · WorldCat Identities (EN) viaf-20474990
  Portale Celti
  Portale Mitologia