Eparchia di Łódź e Poznań

Eparchia di Łódź e Poznań
Chiesa ortodossa polacca
 
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
ArcivescovoSimone di Łódź e Poznań
Presbiteri16
 
Battezzati27.500
Parrocchie12 (3 vicariati)
 
Erezione1948
Ritorito bizantino
CattedraleCattedrale di Alexander Nevskij
 
Manuale

L'eparchia di Łódź e Poznań (in polacco: Diecezja łódzko-poznańska) è un'eparchia della chiesa ortodossa polacca. Ha sede nella città di Łódź, in Polonia, dove si trova la cattedrale di Alexander Nevskij.

Storia

L'eparchia è stata fondata nel 1948 con il nome di eparchia di Łódź e Breslavia, nome mantenuto fino al 1951, quando l'organizzazione dell'eparchia è stata ripensata, assumendo il nome e l'assetto attuale. L'eparchia è la più grande diocesi ortodossa presente in Polonia per estensione ma anche quella che conta il minor numero di parrocchie, raggreuppate in tre decanati: Lodz, Cracovia e Bydgoszcz.[1]

Note

  1. ^ Informazioni sull'eparchia, su sosnowiec.cerkiew.pl. URL consultato il 19 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2014).

Voci correlate

  • Chiesa ortodossa polacca

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su eparchia di Łódź e Poznań

Collegamenti esterni

  • (PL) Chiesa ortodossa in Polonia dalla fine della seconda guerra mondiale, su lemko.org.
  • (PL) Sito ufficiale dell'eparchia di Łódź e Poznań, su sosnowiec.cerkiew.pl.
  Portale Diocesi
  Portale Ortodossia
  Portale Polonia