Enrico Paresce

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti giuristi italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Enrico Paresce (Messina, 27 settembre 1895[1] – 8 marzo 1987[1]) è stato un politico italiano.

Biografia

È stato professore di filosofia del diritto all'Università di Messina.

Durante il Regno d'Italia è stato per tre volte sottosegretario di stato: al Lavoro nel Governo Bonomi III, alle Finanze nel Governo Parri e alla Pubblica Istruzione nel Governo De Gasperi I.

Opere

  • La genesi ideale del diritto (1947, 2ª edizione)
  • La problematica storica della filosofia del diritto (1952)
  • Storia della filosofia del diritto nell'antica Grecia (1959)
  • Questa Calabria (1982)
  • La giustizia nei presocratici (1986)

Note

  1. ^ a b Sito del Senato

Collegamenti esterni

  • Enrico Paresce, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2506602 · ISNI (EN) 0000 0000 8081 7635 · SBN CFIV009347 · LCCN (EN) n85256512 · BNF (FR) cb121351899 (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica