Emilio Zanoni

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Emilio Zanoni

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato12 giugno 1958 –
15 maggio 1963
LegislaturaIII
Sito istituzionale

Sindaco di Cremona
Durata mandato27 luglio 1970 –
1980
PredecessoreVincenzo Vernaschi
SuccessoreRenzo Zaffanella

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Pavia
ProfessioneDirigente, giornalista pubblicista

Emilio Zanoni (Cremona, 25 settembre 1914 – Ponte di Legno, 15 agosto 1995) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Pavia. Esponente del Partito Socialista Italiano, fu sindaco di Cremona per due mandati dal 1970 al 1980, e venne eletto senatore della Repubblica nel 1958 per la III legislatura, fino al 1963.[1][2]

Dopo la sua morte - avvenuta nell'agosto 1995 all'età di 80 anni - una parte della sua biblioteca personale è stata donata alla biblioteca del Collegio Borromeo.

Note

  1. ^ Giuseppe Azzoni (a cura di), Carte Emilio Zanoni (già Sindaco di Cremona). Inventario (PDF), su Archivio di Stato di Cremona, 2015. URL consultato il 20 agosto 2020.
  2. ^ A Ferragosto commemorazione del 25° della scomparsa di Emilio Zanoni, Cremona Oggi, 13 agosto 2020. URL consultato il 20 agosto 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emilio Zanoni

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Cremona Successore
Vincenzo Vernaschi dal 1970 al 1980 Renzo Zaffanella
  Portale Biografie
  Portale Politica