Elisa Policari

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Elisa Policari
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza184 cm
Peso70
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Squadra  Faenza B. Project
Carriera
Giovanili
  Ostia
  Umbertide
  San Raffaele
Squadre di club
2013-2015  San Raffaele
2015-2016Virtus Pavona
2016-2018  PB63 Battipaglia
2018-2019  Faenza B. Project
2019-2020  Alpo Basket
2020  Vigarano
2020-2021  Zamarat
2021-  Faenza B. Project
Nazionale
2012Bandiera dell'Italia Italia U-15
2013Bandiera dell'Italia Italia U-16
2014Bandiera dell'Italia Italia U-17
2015Bandiera dell'Italia Italia U-18
2016-2017Bandiera dell'Italia Italia U-20
2022-Bandiera dell'Italia Italia2 (2)
Palmarès
 Europei Under-20
ArgentoPortogallo 2016
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro 3x3
Carriera
Nazionale
2015Bandiera dell'Italia Italia U-18
2018-2019Bandiera dell'Italia Italia U-23
2017Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elisa Policari (Roma, 19 marzo 1997) è una cestista italiana.

Carriera

Nazionale

Nel 2016 ha vinto, con la Nazionale Under-20, la medaglia d'argento all'Europeo di categoria, disputato in Portogallo.[1][2]

Statistiche

Cronologia presenze e punti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Bandiera dell'Italia Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
17-6-2022 Cividale del Friuli Italia Bandiera dell'Italia 83 - 70 Bandiera della Slovenia Slovenia Amichevole 2 [3]
19-6-2022 Cividale del Friuli Italia Bandiera dell'Italia 46 - 54 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole 0 [4]
Totale Presenze 2 Punti 2

Note

  1. ^ Oggi esordio all'Europeo di Matosinhos: alle 17.150 palla a due con la Germania, su fip.it, 9 luglio 2016. URL consultato il 26 dicembre 2022.
  2. ^ Europeo a Matosinhos. Medaglia d'Argento per le Azzurre (ko con la Spagna 71-69). Zandalasini MVP del torneo, su fip.it, 17 luglio 2016. URL consultato il 26 dicembre 2022.
  3. ^ Cividale, Italia-Slovenia 83-70 (Penna 26). Domenica Azzurre con la Spagna (ore 19.00, Live su Twitch ItalBasket), FIP, 17 giugno 2022. URL consultato il 26 dicembre 2022.
  4. ^ Cividale del Friuli, Italia-Spagna 46-54 (Fassina 12). Lardo: "Inizio troppo timoroso, poi bella reazione", FIP, 19 giugno 2022. URL consultato il 26 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro