Edward Penfield

Edward Penfield.
Manifesto per la rivista «Harper's» del maggio 1897.

Edward Penfield (New York, 2 giugno 1866 – New York, 8 febbraio 1925) è stato un pittore, illustratore e pubblicitario statunitense.

Padre del manifesto moderno negli Stati Uniti. Con uno stile caratterizzato da disegni a vaste campiture scontornate su fondo chiaro e testo fortemente integrato con l'immagine, è considerato uno dei pionieri della grafica americana.

Originario di Brooklyn, studia arte nella città natale e intorno al 1890 prende lezioni di pittura dall'impressionista George de Forest Brush. Dal 1891 al 1901 è art director di importanti riviste quali Harper's, Harper's Bazaar e Harper's Weekly delle quali cura anche la pubblicità. I lavori per la Harper & Brothers rimarranno poi tra i più significativi della propria carriera.

Bibliografia

  • G. Fioravanti. Il dizionario del grafico. Bologna, Zanichelli, 1993. ISBN 88-08-14116-0.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edward Penfield

Collegamenti esterni

  • Opere di Edward Penfield, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Edward Penfield, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Edward Penfield, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5198736 · ISNI (EN) 0000 0000 6656 3229 · Europeana agent/base/36259 · ULAN (EN) 500017237 · LCCN (EN) n94029042 · GND (DE) 1024996417 · BNF (FR) cb14921826t (data) · J9U (ENHE) 987007500813905171
  Portale Biografie
  Portale Design
  Portale Pittura