Eduardo Ximenes

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori italiani e artisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Eduardo Ximenes (Palermo, 7 aprile 1852 – Roma, 20 maggio 1932) è stato un illustratore e scrittore italiano, fondatore dell'Illustrazione Italiana e per vent'anni direttore artistico della rivista.

Biografia

Figlio di Antonio e di Giulia Tolentino e fratello di Ettore, nasce da una nobile famiglia siciliana di origini spagnole. Ereditata dal padre la passione per l'arte, Eduardo, come i suoi fratelli Eliodoro, Empedocle, Enrico Emilio e altri, intraprese da subito la carriera artistica, come illustratore dell'Illustrazione Italiana, di cui fu anche cofondatore. Illustrò inoltre alcuni importanti opere come il romanzo Eva di Giovanni Verga.
È autore della scultura in bronzo della edicola Treves nel Riparto Israeliti del Cimitero Monumentale di Milano rappresentante scene della casa editrice Treves insieme all'architetto Augusto Guidini.
Fu più volte in Africa come inviato de L'Illustrazione Italiana e pubblicò servizi sulle colonie italiane in Eritrea e Libia. Sul campo di Adua, diario del suo soggiorno tra Eritrea ed Etiopia nel marzo-giugno 1896, è considerato uno dei primi reportage giornalistici di guerra.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduardo Ximenes
Controllo di autoritàVIAF (EN) 73156842 · ISNI (EN) 0000 0000 6642 0973 · SBN RAVV035636 · BAV 495/141998 · LCCN (EN) n97866305 · GND (DE) 1055366644 · BNF (FR) cb104244339 (data) · J9U (ENHE) 987007458837905171 · CONOR.SI (SL) 185366371
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Letteratura