Eduard Hoornik

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Eduard Jozef Antonie Marie Hoornik

Eduard Jozef Antonie Marie Hoornik (L'Aia, 9 marzo 1910 – Amsterdam, 1º marzo 1970) è stato uno scrittore olandese.

Modulo di registrazione di Eduard Hoornik come prigioniero nel campo di concentramento nazista di Dachau

Autore dell'opera surrealista Punto di trasformazione (1936) e dell'opera romantica Nascita (1938), fu rinchiuso nel campo di concentramento di Dachau nel 1943 in quanto antifascista, ma ne evase nel 1945.

Il suo componimento Ex tenebris (1947) rivelò una scioccante variazione dei toni poetici, divenuti mesti e sommessi in ricordo dell'esperienza di Dachau.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduard Hoornik

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 51816751 · ISNI (EN) 0000 0001 2025 7194 · LCCN (EN) n85325533 · GND (DE) 122249933 · BNF (FR) cb127683417 (data) · J9U (ENHE) 987007278086305171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie