Edmond Malone

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori irlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Edmond Malone nel 1778

Edmond Malone (Dublino, 4 ottobre 1741 – Londra, 25 maggio 1812) è stato uno scrittore e saggista irlandese, studioso shakespeariano ed editore delle opere di William Shakespeare.

Biografia

Trasferitosi a Londra, dove frequentò ambienti letterari ed artistici, ha regolarmente visitato Samuel Johnson ed è stato di grande aiuto per James Boswell nella revisione e correzione delle bozze della sua Vita. Amico di Sir Joshua Reynolds, resta famoso soprattutto per aver smascherato l'inganno degli Shakespeare Forgeries, un gruppo di falsi attribuiti a William Shakespeare e scritti in realtà dal diciannovenne William Henry Ireland; i falsi comprendevano alcune lettere di Shakespeare alla moglie Anne Hathaway e altri, tra le quali la regina Elizabeth, un dramma nuovo e una professione di fede. La scoperta fece grande scalpore in quanto si sarebbe trattato degli unici documenti scritti autografi da William Shakespeare a proposito delle sue opere teatrali, salvo poi essere smentita e denunciata dallo stesso Malone.

Curiosità

  • La città statunitense di Malone, nello Stato di New York, prende il nome da lui.

Note


Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Edmond Malone
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Edmond Malone
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edmond Malone

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 36991115 · ISNI (EN) 0000 0001 1024 9377 · BAV 495/217850 · CERL cnp01336590 · Europeana agent/base/64023 · LCCN (EN) n83230002 · GND (DE) 11929835X · BNE (ES) XX1013324 (data) · BNF (FR) cb12287832z (data) · J9U (ENHE) 987007275723305171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie