Edith Massey

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti cantanti statunitensi e attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sugli argomenti cantanti statunitensi e attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo attori statunitensi
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Edith Massey (San Francisco, 28 maggio 1918 – Los Angeles, 24 ottobre 1984) è stata un'attrice e cantante statunitense. È conosciuta soprattutto per i suoi ruoli in alcuni film di John Waters.

Biografia

Edith Massey crebbe in un orfanotrofio fino all'età di 15 anni; fu ingaggiata come cameriera fino a quando non ne poté più e scappò di casa. Fu però fermata immediatamente dalla polizia e messa in un riformatorio. Dopo aver scontato la pena, partì in autostop per Los Angeles, dove cominciò e vendere matite e pettini. Finì a lavorare come ballerina di tip-tap in un locale di spogliarelliste, finché non si annoiò al punto di saltare su un treno merci per San Francisco e diventare una entraineuse.

Nel 1946 sposò un soldato a Reno[Ci sono diverse città con questo nome negli USA]; dichiarò quello il giorno più bello della sua vita. Il matrimonio durò circa 5 anni fino a quando lei non lo lasciò perché troppo irrequieta. Fece nuovamente l'autostop stavolta attraversando l'intera America[USA o continente?], fermandosi a lavorare nei bar. A Chicago fu anche la tenutaria di una casa chiusa.

Si trasferì a Baltimora, quando la polizia cominciò a dare la caccia a noi B-Girls. Trovò lavoro al Pete's Motel, un bar sul mare, dove incontrò John Waters che la scritturò per una parte nel film Multiple Maniacs (1970). Dopodiché la Massey aprì un negozio dell'usato che prosperò per tanti anni. Interpretò i ruoli della Donna Uovo in Pink Flamingos (1972), Zia Ida in Female Trouble (1974), Regina Carlotta in Nuovo punk story (1977), e "Coccole" in Polyester (1980).

Arrotondava lo stipendio posando come modella per una compagnia di biglietti di auguri e registrò un disco punk nel 1977, Hey Punks, Get Off the Grass!, che conteneva una reinterpretazione di Big Girls Don't Cry, ed ebbe un modesto successo.

Stabilitasi in California, morì di cancro nel 1984, circondata dalla sua famiglia, amici e fan.

Filmografia

Attrice

Sé stessa

Discografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 42130395 · ISNI (EN) 0000 0001 1471 2621 · Europeana agent/base/151404 · LCCN (EN) no98098086 · GND (DE) 1214760090 · BNE (ES) XX1244902 (data) · BNF (FR) cb15069897p (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Punk