Draft WNBA 1998

Il Draft WNBA 1998 fu il secondo draft tenuto dalla WNBA e si svolse in tre fasi. Nella prima (27 gennaio 1998), chiamata Initial player allocation, 4 giocatrici vennero assegnate alle due squadre appena entrate nella lega, senza alcun ordine particolare. Nella seconda (18 febbraio 1998), si svolse un Expansion draft, sempre a vantaggio delle due nuove squadre. Nella terza (28 aprile 1998), si tenne il draft vero e proprio, dove vennero selezionate giocatrici appena uscite dal college.

Initial player allocation

Giocatrici selezionate per l'all-star game WNBA
Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Cindy Brown (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock   Long Beach 49ers (dalle Seattle Reign, ABL)
2 Razija Mujanović (C) Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Detroit Shock -
3 Nikki McCray (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Tenn. L. Volunteers (dalle Columbus Quest, ABL)
4 Alessandra Santos de Oliveira (C) Bandiera del Brasile Brasile Washington Mystics -

Expansion draft

Scelta Giocatrice Nazionalità Nuova squadra Vecchia squadra
1 Rhonda Blades (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock New York Liberty
2 Heidi Burge (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics Los Angeles Sparks
3 Tajama Abraham (C) Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane Detroit Shock Sacramento Monarchs
4 Penny Moore (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics Charlotte Sting
5 Tara Williams (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock Phoenix Mercury
6 Deborah Carter (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics Utah Starzz
7 Lynette Woodard (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock Cleveland Rockers
8 Tammy Jackson (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics Houston Comets

College draft

Giocatrici selezionate per l'all-star game WNBA

Primo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Margo Dydek (C) Bandiera della Polonia Polonia Utah Starzz -
2 Ticha Penicheiro (G) Bandiera del Portogallo Portogallo Sacramento Monarchs   ODU L. Monarchs
3 Murriel Page (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Florida Gators
4 Korie Hlede (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock   Duquesne Dukes
5 Allison Feaster (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Harvard Crimson
6 Cindy Blodgett (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Maine Black Bears
7 Tracy Reid (F/G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   N. Carol. Tar Heels
8 Marija Stepanova (C) Bandiera della Russia Russia Phoenix Mercury -
9 Alicia Thompson (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   TTU Lady Raiders
10 Polina Cekova (F/C) Bandiera della Bulgaria Bulgaria Houston Comets -

Secondo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
11 Olympia Scott (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   Stanford Cardinal
12 Tangela Smith (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Iowa Hawkeyes
13 Rita Williams (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   UConn Huskies
14 Rachael Sporn (F) Bandiera dell'Australia Australia Detroit Shock -
15 Octavia Blue (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Miami Hurricanes
16 Suzie McConnell (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Penn State L. Lions
17 Christy Smith (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   Ark. Razorbacks
18 Andrea Kuklová (G/F) Bandiera della Slovacchia Slovacchia Phoenix Mercury -
19 Nadine Domond (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Iowa Hawkeyes
20 Nyree Roberts (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   ODU L. Monarchs

Terzo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
21 LaTonya Johnson (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   Memphis Tigers
22 Quacy Barnes (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Indiana Hoosiers
23 Angela Hamblin (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Iowa Hawkeyes
24 Gergana Brănzova (F) Bandiera della Bulgaria Bulgaria Detroit Shock   FIU Panthers
25 Rehema Stephens (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   UCLA Bruins
26 Tanja Kostić (F) Bandiera della Svezia Svezia Cleveland Rockers   Oregon St. Beavers
27 Pollyanna Johns (C) Bandiera delle Bahamas Bahamas Charlotte Sting   Michigan Wolver.
28 Brandy Reed (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   USM Lady Eagles
29 Albena Brănzova (F) Bandiera della Bulgaria Bulgaria New York Liberty   FIU Panthers
30 Amaya Valdemoro (F) Bandiera della Spagna Spagna Houston Comets -

Quarto giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
31 Tricia Bader (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   Boise St. Broncos
32 Adia Barnes (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Arizona Wildcats
33 Angela Jackson (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Texas Longhorns
34 Sandy Brondello (G) Bandiera dell'Australia Australia Detroit Shock -
35 Erica Kienast (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   UCSB Gauchos
36 Tammye Jenkins (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Georgia L. Bulld.
37 Sonia Chase (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   Maryland Terrapins
38 Karen Wilkins (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Howard Bison
39 Vanessa Nygaard (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Stanford Cardinal
40 Monica Lamb (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   USC Trojans

Collegamenti esterni

  • (EN) WNBA Draft 1998 su wnba.com, su wnba.com. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2008).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro