Domenico Rosselli

Domenico Rosselli (Pistoia, 1439 – Fossombrone, 1497/1498) è stato uno scultore italiano.

Della sua vita sappiamo pochi e scarni dettagli, ma è certo che si formò artisticamente a Firenze.

Dopo aver lavorato a Bologna nel 1460 e a Pisa nel 1462, si trasferì a Firenze e poi verso il 1472 nelle Marche.

Le sue opere maggiormente conosciute ed apprezzate sono quelle compiute all'interno del Palazzo Ducale di Urbino, dove lavorò ai fregi ed alle porte, magnificamente scolpite ed ai camini, elegantemente decorati; fra questi ultimi si segnala sicuramente il Camino degli angeli, situato nella sala omonima.

  • Madonna di Domenico Rosselli. Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek.
    Madonna di Domenico Rosselli. Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek.
  • Domenico Rosselli, Fonte battesimale. Santa Maria a Monte, chiesa di San Giovanni Evangelista.
    Domenico Rosselli, Fonte battesimale. Santa Maria a Monte, chiesa di San Giovanni Evangelista.
  • Domenico Rosselli, Camino. Urbino, Palazzo Ducale (Urbino).
    Domenico Rosselli, Camino. Urbino, Palazzo Ducale (Urbino).


Bibliografia

  • Linda Pisani, Domenico Rosselli a Firenze e nelle Marche in Prospettiva n. 102, pp. 49–66, 2002.
  • Jane Turner (a cura di), The Dictionary of Art. 27, p. 177. New York, Grove, 1996. ISBN 1-884446-00-0

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Rosselli

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95714892 · CERL cnp01202366 · Europeana agent/base/151265 · ULAN (EN) 500005573 · GND (DE) 13968784X · WorldCat Identities (EN) viaf-95714892
  Portale Biografie
  Portale Scultura