Disturbi del linguaggio

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

I disturbi del linguaggio comprendono tutti quei difetti e tutte quelle anomalie che comportano un'anomala espressione del linguaggio.

Linguaggio

Sono tre le caratteristiche del linguaggio:

  • Altezza, che esprime la frequenza
  • Intensità, riguarda la combinazione fra la pressione esercitata e l'aria che passa
  • Timbro, che accompagna la frequenza dandole una diversa espressione grazie al risonatore faringo-bucco-labiale

Tipologia

  • Afasia
  • Afonia
  • Balbuzie
  • Fonastenia, la cosiddetta voce fioca
  • Olofrasia
  • Diplofonia
  • Raucedine
  • Sclerofonia, la voce risulta aspra

Bibliografia

  • Antonio Quaranta, Fiorella Raffaella, Manuale di otorinolaringoiatria, Milano, McGraw-Hill, 1998, ISBN 88-386-2346-5.

Voci correlate

  • Alessìa, la perdita delle competenze cognitive che permettono la lettura.
  • Foniatria
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina