David Vogel

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
David Vogel

David Vogel (Satanov, 15 maggio 1891 – Auschwitz, 10 marzo 1944) è stato uno scrittore ucraino.

Di origini ebraiche, pubblicò nel 1930 il romanzo erotico Vita coniugale, in cui l'elemento che teneva unita una coppia di sposi era il sadismo.

Morì in un lager nazista.

Opere in italiano

  • Vita coniugale, trad. di Gaio Sciloni, Milano: Adelphi, 1991, 1999
  • Davanti al mare, trad. di Sarah Kaminski e Elena Loewenthal, Milano: Anabasi, 1992; con postfazione di Alessandro Guetta, Roma: e/o, 1998; Bagno a Ripoli: Passigli, 2010
  • La cascata, traduzione di Sarah Kaminski e Elena Loewenthal, Milano: Anabasi, 1993; Bagno a Ripoli: Passigli, 2011
  • Romanzo viennese, trad. di Alessandra Shomroni, postfazione di Lilach Nethanel, nota al testo di Youval Shimoni e Lilach Nethanel, Firenze: Giuntina, 2014

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su David Vogel
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Vogel

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71416423 · ISNI (EN) 0000 0001 0913 6447 · SBN SBNV050312 · LCCN (EN) n83300309 · GND (DE) 119285487 · BNE (ES) XX1155755 (data) · BNF (FR) cb120840300 (data) · J9U (ENHE) 987007303232605171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura