Daniel Fortea

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musica classica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo musica classica
Questa voce sull'argomento musica classica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Daniel Fortea (Benlloch, 28 aprile 1878 – Castellón de la Plana, 5 marzo 1953) è stato un chitarrista spagnolo.[1]

Biografia

Uno dei pochi allievi di Francisco Tárrega, iniziò lo studio della chitarra in età precoce.

Apparve in concerto a Madrid, Barcellona e altre città importanti della Spagna.

Ha pubblicato composizioni proprie e istituito la Biblioteca Fortea, che conserva oltre 700 opere per chitarra.

Note

  1. ^ (EN) Maurice J. Summerfield, The classical guitar: its evolution and its players since 1800, Ashley Mark, 1991, ISBN 9781872639000. URL consultato il 30 marzo 2019.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 45465866 · ISNI (EN) 0000 0000 7778 0229 · LCCN (EN) n94036223 · GND (DE) 132537761 · BNE (ES) XX1073759 (data) · BNF (FR) cb140984149 (data) · J9U (ENHE) 987012658461805171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica